Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente ha trasmetto alla Commissione Ambiente del Comune di Frosinone i dati delle centraline Ancler relativi al mese di dicembre 2019
    Frosinone e Provincia In evidenza

    L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente ha trasmetto alla Commissione Ambiente del Comune di Frosinone i dati delle centraline Ancler relativi al mese di dicembre 2019

    3 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente comunica di aver regolarmente trasmesso alla Commissione Ambiente del Comune di Frosinone i dati delle centraline Ancler relativi al mese di dicembre 2019. Tra gli altri valori trasmessi sono state comunicate le medie annuali della concentrazione di PM 10 rilevate nelle varie zone della città.

    “Per completezza – si legge in una nota inviata a questa redazione – è stato riportato anche il numero delle giornate di sforamento oltre 35, numero stabilito per norma, che non permette però una valutazione quantitativa delle particelle e valuta allo stesso modo situazioni profondamente differenti. Se si supera il limite a 51 oppure a 250, il valore conteggiato come giorno di sforamento è identico nel conteggio annuale, ma una cosa è respirare ad una concentrazione di PM 10 a 51, ben altro è a 200 od oltre. Dal punto di vista medico è molto più utile la valutazione delle medie e dei picchi, che quantificano in misura reale le concentrazioni delle sostanze che si respirano, rispetto il conteggio dei giorni di sforamento.

    Di seguito riportiamo le medie annuali (limite ammesso 40 mcg/m3), i giorni di sforamento(massimo consentiti 35 giorni in un anno) e la comparazione delle medie mensili di novembre e dicembre del 2018 e del 2019. I valori sono riferiti al PM 10.

    Via ADIGE : media annua 27; numero di giorni oltre il limite 44; media mensile novembre 2018 = 43, 2019 = 30; dicembre 2018 = 77 , 2019 = 55. PIETROBONO : media annua 38; giorni 79; novembre 2018 = 57; 2019 = 40; dicembre 2018 = 50; 2019 = 35. VILLA COMUNALE : media annua 42; giorni 94; novembre 2018 = 57; 2019 = 46; dicembre 2018 = 103; 2019 = 77. CENTRO STORICO : media annua 23; giorni 27; novembre 2018 = 33; 2019 = 18; dicembre 2018 = 54; 2019 = 30. CORSO LAZIO : media annua 33; giorni 64; novembre 2018 = 60; 2019 = 37 ; dicembre 2018 = 96; 2019 = 68. Via FOSSE ARDEATINE : media annua 18; giorni 25; novembre 2018 = 26; 2019 = 18; dicembre 2018 = 53; 2019 = 36. MADONNA DELLA NEVE : novembre 2018 = 56; 2019 = 44; dicembre 2018 = 101; 2019 = 72.

    Si rammenta – conclude la nota dell’associazione dei Medici di Famiglia – che ad ogni riduzione di concentrazione del particolato segue una riduzione del rischio di sviluppare patologie, le più gravi e mortali, secondo un dato percentuale che è rigorosamente matematico. Questa è la notizia non l’elencazione dei numeri. Se si conferma questo andamento anche i bambini di questa città potranno sperare nella stessa aspettativa di vita di chi nasce in aree meno inquinate”.

    frosinone medici di famiglia medici per l'ambiente pm10 polveri sottili
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}