Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Pre.S.A. di Anagni: CIVIS di Ferentino replica alle parole del presidente del consiglio regionale Mauro Buschini che risponde: “le risorse, confermo, sono a disposizione per questo servizio che riteniamo fondamentale”
    Anagni

    Pre.S.A. di Anagni: CIVIS di Ferentino replica alle parole del presidente del consiglio regionale Mauro Buschini che risponde: “le risorse, confermo, sono a disposizione per questo servizio che riteniamo fondamentale”

    3 Gennaio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    il presidio sanitario di Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    L’associazione ambientalista CIVIS di Ferentino risponde con una nota alle parole del presidente del consiglio regionale Mauro Buschini pubblicate dal nostro quotidiano nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 3 gennaio 2020. Ecco la nota, pubblicata di seguito integralmente e senza modifiche:

    Con un comunicato inviato pochi muniti fa, il Presidente del Consiglio Regionale Mauro Buschini, in risposta ai dubbi sollevati riguardando la mancanza di fondi per l’attuazione del Programma di Valutazione Epidemiologica per le popolazioni della Valle del Sacco e per la cancellazione del Presidio Sanitario Ambientale presso l’ex ospedale di Anagni (cfr http://bit.ly/2QkaCLJ), ha affermato che:
    “mi corre l’obbligo di precisare che nell’ultimo atto aziendale, approvato dai sindaci della provincia di Frosinone, ed in corso di valutazione da parte della Regione, non c’è stato alcun depennamento di questo importante servizio”;
    e che: “il presidio Sanitario e Ambientale di Anagni è diventato una Unità Operativa Semplice Dipartimentale direzionale: ciò significa che si individua una struttura organizzativa in ambito sanitario e si ha la certezza, scritta e documentata nell’Atto, di risorse per il primo presidio ambientale italiano che sarà presto funzionale e a disposizione della cittadinanza della Valle del Sacco”.
    Corre l’obbligo di precisare, anche per noi, che:

    1. Non si fa cenno, nell’intervento del Presidente Buschini, ai motivi per i quali non sono stati ancora trasferiti alla Regione Lazio i fondi necessari all’attuazione del Programma di Valutazione Epidemiologica per la Valle del Sacco; ergo i nostri rilievi sono fondati: le risorse non sono ancora disponibili e quindi il Programma non può essere avviato, né si ha notizia di quando ciò avverrà.
    2. L’Atto Aziendale citato dal Presidente Buschini è in realtà una mera bozza sottoposta al parere dei Sindaci nella riunione del 28 Novembre u.s., come ben rappresentato nell’articolo di stampa qui di seguito:
      https://www.alessioporcu.it/articoli/asl-sindaci-approvano-latto-aziendale-ecco-cosa-prevede-di-c-trento/
      Infatti, il testo dell’Atto non è pubblicato e non è disponibile per la consultazione dei cittadini, quindi il suo contenuto ci è ignoto.
      Inoltre, nella Determinazione della Regione Lazio del 12 Dicembre u.s. non se ne fa cenno.
      Pertanto:
      a) per stessa ammissione del Presidente, l’Atto Aziendale non è stato ancora approvato dalla Regione Lazio e quindi non è cogente né operante, mentre invece lo è -eccome- la Determinazione della Regione Lazio del 12 Dicembre u.s. pubblicata sul BUR Lazio, n.104 del 27/12/2019, Supplemento n.1, che dispone l’approvazione del progetto aggiornato del DEP Lazio il quale esclude il Pre.S.A. di Anagni;
      b) l’Atto Aziendale non sarà approvato prima della fine del 2020; e quindi l’avvio del Pre.S.A. non potrà avvenire, ragionevolmente, prima del 2021, ed allora saranno trascorsi ben tre anni e mezzo dalla sua prima approvazione nel 2017;
      c) senza l’approvazione dell’Atto Aziendale da parte della Regione Lazio, non ci potrà essere certezza della disponibilità di risorse per l’attivazione del Pre.S.A.
      Il carbone non si è trasformato in dolcetti; lieti se ciò avverrà, forse con l’Epifania del 2021.

    Alle parole di Civis giunge una ulteriore replica da parte del presidente del consiglio regionale Mauro Buschini: “sono profondamente soddisfatto che, dopo qualche scetticismo iniziale, anche una associazione importante e impegnata per la tutela dell’ambiente nel nostro territorio come Civis abbia compreso appieno il ruolo che il Presidio Sanitario e Ambientale di Anagni potrà esercitare a difesa della salute dei cittadini. Sulla polemica odierna, una ulteriore precisazione: non sono stato io a far riferimento al depennamento di tale importante presidio così come si legge nell’Atto Aziendale, che come invece scritto nella mia nota è ancora in corso di approvazione da parte della Regione Lazio. Le risorse, confermo, sono a disposizione per questo servizio che riteniamo fondamentale. Dopo molto tempo, data dall’innovazione assoluta in ambito italiano del Presa, si sta partendo grazie al nostro lavoro per una risposta decisa alle esigenze dei nostri concittadini. Non ci saranno altre precisazioni perché non mi interessano le polemiche”.

    anagni civis mauro buschini presa salute sanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.