Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Dopo la pausa natalizia, riparte l’attività del Teatro Caesar di San Vito Romano; ecco il programma del 2020
    Cultura e spettacoli Primo piano Roma e Provincia

    Dopo la pausa natalizia, riparte l’attività del Teatro Caesar di San Vito Romano; ecco il programma del 2020

    8 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo la pausa natalizia, riparte l’attività del Teatro Caesar di San Vito Romano per il 2020, con gli spettacoli programmati della stagione, gli incontri del Progetto Un libro a Teatro, delle proposte rivolte alle scuole e con il Progetto Speciale dedicato alla giornata della Memoria 2020.

    Si parte il 13 e 14 gennaio con lo spettacolo “A bottega da Leonardo”, per le scuole infanzia e primaria, dedicato a Leonardo Da Vinci; si prosegue giovedì 16 con la presentazione del libro scritto da Giancarlo Governi “Il volo dell’Airone” dedicato alla figura di Fausto Coppi, di cui il 2 gennaio 2020 ricorreva l’anniversario della morte.

    Domenica 19 gennaio alle 17,30 arriva – per la stagione teatrale 2020 – lo spettacolo “Parlami d’amore” con Francesco Branchetti e Nathalie Caldonazzo.

    La Direzione del Teatro Caesar è fiera di presentare un Progetto Speciale dedicato alla Shoah, che si svilupperà in 3 giornate con: l’allestimento di una mostra fotografica curata dal Prof. Franco Borgioni dell’Ist. Boole di Genazzano, che rimarrà visibile domenica 26, lunedi 27 e martedi 28 gennaio; lo spettacolo “Olokaustos1944”, tratto dai romanzi di Marguerite Duras e Robert Atelme, il 27 e 28 – solo di mattina – per le scuole medie e superiori.

    La stagione prosegue:

    • domenica 9 febbraio con lo spettacolo “Mammamiabella” che vede la regia di Elena Sofia Ricci;
    • domenica 23 febbraio con la commedia “Ho adottato mio fratello”;
    • domenica 8 marzo “Un grande grido d’amore” che vede in scena Barbara de Rossi, Francesco Branchetti, Isabella Giannone e Simone Lambertini;
    • domenica 22 marzo al Teatro Caesar arriva “Anfitrione” con Debora Caprioglio, Franco Oppini, Enzo Casertano e Tonino Tosto con la regia di Livio Galassi;
    • domenica 29 marzo e fuori abbonamento è la volta di “Finché amianto non ci separi” con Antonio Romano e Carlotta Ballarini etc. per la regia di Antonio Grosso;
    • domenica 26 aprile un omaggio a Napoli ed ai suoi miti con lo spettacolo “Mammanapoli Mood” con Emiliano De Martino;
    • domenica 24 maggio ultimo spettacolo della stagione “Morta la zia la casa è mia” con Valeria Monetti, Daniele Derogatis.. e la regia di Marco Simeoli.

    Gli incontri dedicati alla presentazione dei libri proseguono il 13 febbraio con “La violenza declinata” di Anna Silvia Angelini, che affronta il delicato ed attualissimo tema del femminicidio.

    Si chiude il 12 marzo con la presentazione del libro scritto dall’attore Ninni Bruschetta dal titolo “Manuale di sopravvivenza dell’attore non protagonista”.

    Gli spettacoli rivolti alle scuole proseguono, fino ad aprile, con: Il vestito di Arlecchino, The adventures of Pinocchio (bilingue) e il ritorno di “Cantata” opera sulla legalità del Gruppo Ribalta e diretto da Ulisse Marco Patrignani.

    nota a cura dell’uffico stampa del Teatro Caesar di San Vito Romano

    cultura san vito romano teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino

    1 Luglio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri nel centro di Roma: arresti, denunce e sanzioni nell’area di Termini

    1 Luglio 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}