Da non perdere

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Regione Lazio: emergenze socio-assistenziali, in arrivo un milione di euro per i piccoli Comuni
    Provincia

    Regione Lazio: emergenze socio-assistenziali, in arrivo un milione di euro per i piccoli Comuni

    8 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    In arrivo dalla Regione Lazio 1 milione di euro per le emergenze socio-assistenziali a favore dei piccoli Comuni. Le risorse sono riservate a finanziare interventi che rientrano nei livelli essenziali delle prestazioni in ambito locale, previsti nei piani di zona. Beneficiari della misura sono gli enti sotto i 2mila abitanti che, in base ai dati Istat, nel Lazio ammontano a 162: ad ognuno è stata assegnata una quota fissa di 2.000 euro e una variabile in base alla popolazione residente. Le risorse stanziate serviranno per azioni quali l’inserimento in strutture residenziali di soggetti minori, di persone con handicap gravi, non autosufficienti o anziani; il sostegno nei confronti di famiglie in grave situazione di disagio; la tutela della gravidanza e della salute del minore.

    l’assessore regionale alle Politiche sociali Alessandra Troncarelli

    “La giunta Zingaretti – commenta l’assessore alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali, Alessandra Troncarelli – si è sempre contraddistinta per l’attenzione e la vicinanza ai piccoli Comuni. A garanzia di interventi puntuali ed efficaci, l’ascolto dei territori è una priorità della Regione Lazio. Questo stanziamento è da inserire proprio nel contesto più ampio delle politiche in favore delle zone meno popolose allo scopo di mettere in campo azioni finanziarie dall’ampio respiro sociale. L’obiettivo è quello di adottare progetti incisivi tesi a limitare il disagio e la fragilità delle persone”.
    La misura, dopo uno stop di alcuni anni, è stata reintrodotta nel 2018. Visto il successo riscontrato, è stata quindi riproposta.
    “Un aiuto concreto – conclude l’assessore Troncarelli – per venire incontro ai piccoli Comuni, quelli che hanno maggiormente sofferto la stagione dei tagli e dove garantire i servizi diventa spesso molto difficile. Quello della Regione Lazio è un vero e proprio investimento sul futuro delle comunità locali per invertire la tendenza allo spopolamento e far sì che tutti i nuclei familiari trovino sul territorio risposte adeguate alle loro esigenze”.

    alessandra troncarelli asl ospedale salute sanità welfare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Superstrada Sora-Ferentino, Giglio di Veroli avrà un nuovo svincolo

    1 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.