Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. L’intervista. Il sindaco Daniele Natalia a tutto campo sul futuro della città: “il 2020 sarà l’anno della verità. Tutti i miei collaboratori saranno giudicati e valutati per i risultati che porteranno a casa”
    Anagni In evidenza Politica

    Anagni. L’intervista. Il sindaco Daniele Natalia a tutto campo sul futuro della città: “il 2020 sarà l’anno della verità. Tutti i miei collaboratori saranno giudicati e valutati per i risultati che porteranno a casa”

    10 Gennaio 20205 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Daniele Natalia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il 2020 sarà, per la mia amministrazione, l’anno della verità. Quello durante il quale i progetti annunciati dovranno essere realizzati. E tutta la mia squadra, a partire dal sottoscritto, sarà valutata e giudicata sulla base dei risultati che verranno portati a casa”.
    Lo ha detto il sindaco di Anagni Daniele Natalia nel corso di una lunga intervista rilasciata ad anagnia.com. Una chiacchierata che è servita a fare il punto della situazione dopo l’ultimo consiglio comunale del 2019. Il colloquio è partito dalle voci che negli ultimi giorni si stavano infittendo su un possibile rimpasto in seno al governo cittadino. Un rimasto che, almeno per adesso “non è nell’ordine delle cose”. Anche se, ha chiarito Natalia, “tutti gli assessori ed i consiglieri con delega della mia maggioranza verranno valutati e giudicati in relazione alle cose che faranno ed ai risultati che porteranno a casa”.

    Sindaco Natalia, che 2020 si prospetta per Anagni?
    Come ho detto, il 2020 sarà l’anno in cui i progetti annunciati saranno concretamente portati a termine. E di questo mi assumo la piena responsabilità. Entro il primo quadrimestre dell’anno partiranno i lavori per il parcheggio di Piscina. Verrà poi portata avanti la riqualificazione della scuola media di S. Angelo, per la quale puntiamo ad avere lo spazio per poter rimettere dentro almeno 2 sezioni; verrà risistemato Palazzo Bacchetti, che diventerà la sede dell’archivio storico; e verrà finalmente portato a termine il progetto del museo. Lo scopo è ovviamente quello di rivitalizzare tutto il centro storico. Nella stessa direzione va anche il progetto della riqualificazione del verde di viale Regina Margherita e la ristrutturazione del parco della De Magistris, che verrà riaperto entro la primavera con nuovo verde e nuovi giocattoli. In dirittura d’arrivo anche il progetto per un ascensore per facilitare l’accesso alla Sala della Ragione anche ai portatori di handicap. Sempre per il palazzo comunale, a breve i locali sotto il portico verranno ripristinati per il servizio anagrafe, in modo da poter liberare quelli in affitto in via Garibaldi. Puntiamo anche a sistemare a breve la facciata dell’auditorium ed a migliorare l’arredo urbano. Sta inoltre per partite la gara d’appalto per i lavori nella zona di San Michele, che permetteranno di togliere le ultime macchine parcheggiate in quella zona.

    Questo per quanto riguarda il centro storico. E le altre zone?
    Sempre nei primi mesi dell’anno è prevista la partenza dei lavori per la risistemazione della circonvallazione sud, fino a Piazza Ruggero Bonghi, assieme alla sistemazione complessiva del parcheggio di San Giorgetto e della stazione. Non trascuriamo nemmeno altre esigenze; a giorni termineranno i lavori per il centro diurno in via Carlo Alberto dalla Chiesa, per il quale abbiamo investito 65.000 euro; mentre gli uffici dei servizi sociali, della Croce rossa e della Protezione civile andranno nella palazzina di San Giorgetto, con un vantaggio indubbio per tutti.
    Da ricordare anche il lavoro che il vicesindaco D’Ercole sta facendo per la rigenerazione urbana e per creare un ufficio condoni che permetterà anche di incassare soldi che potranno essere reinvestiti per la città. Sempre D’Ercole poi sta portando avanti anche il secondo step della messa in sicurezza di Radicina, un progetto atteso da anni. E, sempre sul piano dell’ambiente, è ormai pronta l’isola ecologica nella zona industriale e le mini isole che verranno piazzate sul territori e che verranno utilizzate dai cittadini usando il proprio codice fiscale.


    Resta la patata bollente della Sanità…
    Ho sentito il direttore della ASL di Frosinone Stefano Lorusso ai primi di gennaio. Mi ha garantito l’arrivo di pediatri cardiologi e radiologi. In zona saranno disponibili anche 2 ambulanze medicalizzate per le emergenze. Verranno acquistati nuovi defibrillatori, e verranno stanziate risorse per organizzare corsi di educazione al pronto soccorso per i cittadini.


    Come giudica l’acquisizione della Bristol Myers da parte della Catalent?
    Negli ultimi giorni ho taciuto per discrezione, ma avevo già avuto tempo fa incontri con esponenti della Bristol e della Catalent. È un’ottima notizia, soprattutto perché non si tratta di una dismissione, ma di una acquisizione: Catalent ha garantito la volontà di continuare a produrre e ad investire sul sito anagnino per potenziarlo sul fronte dei nuovi prodotti antitumorali; un impegno che fa ben sperare sul piano occupazionale. E, per quanto riguarda il mondo del lavoro, faccio anche presente che dopo il lavoro fatto sul Sin si stanno già vedono i primi privati che chiedono di tornare ad investire sul territorio.

    Indubbiamente un bel programma. Ma se entro i tempi stabiliti non dovessero esserci i risultati che Lei prefigura cosa accadrebbe?
    Come ho già detto, le persone che compongono la mia squadra di governo, assessori e consiglieri con delega, saranno valutate e giudicate per i risultati portati a casa.


    Ma, ad oggi, Lei è scontento di qualcuno?

    Non posso dirlo. Ci sono senz’altro settori in cui si è fatto di più, altri in cui si è fatto di meno. Come ad esempio l’ufficio tecnico; non tanto demeriti politici, quanto ma mancanze di personale. Tra un mese dovremmo però avere altri 8 tecnici, che permetteranno di risolvere anche le lacune in termini di organico. In relazione alla giunta, non ho al momento motivi per cambiare nessuno, visto che tutti godono della mia fiducia. Ma da ora verranno tutti giudicati per i risultati che porteranno a casa. E che saranno la cartina di tornasole della bontà del mio governo. Un esame che riguarda anche me. Perché se un assessore non funziona è anzitutto colpa mia.

    anagni assessori daniele natalia politica sindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}