Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, chiusura delle scuole il sabato: il sindaco Nicola Ottaviani proroga l’ordinanza per la tutela della qualità dell’aria
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Frosinone, chiusura delle scuole il sabato: il sindaco Nicola Ottaviani proroga l’ordinanza per la tutela della qualità dell’aria

    10 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, ha emesso la proroga, valida fino al 31 gennaio 2020, dell’ordinanza formale di chiusura degli istituti di istruzione presenti nel capoluogo, per la giornata del sabato, sia per le attività didattiche che di natura strettamente amministrativa. Il provvedimento, come già preannunciato nelle riunioni tenutesi nel corso dell’anno con i dirigenti scolastici di ogni ordine e grado e con i responsabili delle istituzioni di carattere universitario, unitamente all’Accademia di Belle arti e al Conservatorio, rientra tra quelli adottabili dal sindaco per la tutela della salute pubblica, e risulta connesso all’innalzamento significativo dei valori di PM10 delle emissioni in atmosfera, provenienti dai veicoli a motore e dagli impianti di riscaldamento civili e industriali. In tal modo, si tende ad attenuare l’effetto sia delle emissioni prodotte dalle caldaie delle decine di edifici scolastici presenti sul territorio, sia della stessa circolazione stradale che porta in città circa 130.000 persone al giorno, a fronte dei 50.000 residenti, generando un ricambio dell’aria, almeno per le 48 ore consecutive del weekend, tra il venerdì e la domenica. Il provvedimento potrà essere reiterato nel caso in cui permangano gli sforamenti dei livelli di emissione, rispetto ai limiti normativi consentiti di 50 µg/m³, quale media giornaliera.

    Proprio di questa e delle altre misure adottate dall’amministrazione si è parlato, oggi, nel corso della trasmissione “Centocittà”, condotta da Ilaria Amenta, Gianluca Semprini e Duccio Pasqua. Ai microfoni del programma di Rai Radio 1, il sindaco, Nicola Ottaviani, ha spiegato: “Non esiste, attualmente, una panacea o una soluzione unica per azzerare il problema del PM10, PM2,5 o PM1: per questo motivo, abbiamo ritenuto opportuno portare avanti una serie di interventi tramite una programmazione che è andata a coinvolgere tutti gli aspetti su cui un ente locale ha margine di manovra. Quindi, abbiamo rinnovato la flotta del trasporto pubblico locale, con mezzi tutti euro 5, euro 6, a metano e a batteria, eliminando quelli a maggior impatto ambientale; il Comune ha, inoltre, disposto migliaia di controlli sulle caldaie civili e industriali, visto che proprio gli impianti termici incidono per percentuali intorno al 40% sul livello di emissioni in atmosfera. L ’introduzione della settimana corta, con i benefici connessi ad una maggiore areazione atmosferica per 48 ore consecutive, unita alle altre iniziative messe in campo dall’amministrazione, rientra nel programma di risanamento della qualità dell’aria che, negli ultimi tre anni, ha permesso al capoluogo di registrare un importante miglioramento, con la riduzione del 20% dei livelli di emissione. I traguardi raggiunti in tal senso non sono avvenuti per mera casualità, ma sono il frutto di una serie di scelte precise: è un grande risultato per l’amministrazione comunale ma soprattutto una vittoria per gli sforzi e la sensibilità dell’intera cittadinanza. È importante ricordare che il concetto di ambiente coincide con il diritto alla salute, un diritto che deve essere garantito all’intera collettività”.

    ambiente aria frosinone inquinamento nicola ottaviani pm10 provincia qualità dell'aria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    Ceccano, rifiuti abbandonati in un impianto: sequestrati 23 big bags di plastica e materiali misti

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}