Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Sanità. L’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato: “nel Lazio linee guida su screening oftalmologico neonatale: una diagnosi precoce migliora i processi di cura”
    Provincia

    Sanità. L’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato: “nel Lazio linee guida su screening oftalmologico neonatale: una diagnosi precoce migliora i processi di cura”

    11 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    La Regione Lazio con un decreto del Commissario ad acta ha approvato il documento di indirizzo per lo Screening Oftalmologico Neonatale Universale ed ha individuato la Rete regionale dei Servizi. La finalità del programma di screening è quella di favorire l’identificazione precoce e la presa in carico dei neonati con alterazioni congenite dell’apparato visivo con particolare riferimento alla cataratta congenita.

    “I difetti oculari congeniti oltre a determinare un danno specifico alla funzione visiva, influenzano negativamente lo sviluppo delle capacità e dei normali percorsi di apprendimento del bambino. Una diagnosi precoce aiuta a migliorare i processi di cura e attraverso lo Screening Oftalmologico Neonatale – spiega l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato -, come suggerito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), possiamo riconoscere patologie che potenzialmente possono mettere in pericolo la visione e, in alcuni casi, la vita”.

    Nello specifico nei Punti Nascita del Lazio verrà garantito a tutti, in maniera uniforme ed omogenea, i neonati l’esecuzione di un test di screening oftalmologico ospedaliero (test primo livello) prima della dimissione, in caso di positività al test del riflesso rosso, confermata da uno specialista oculista, verrà garantita entro le prime 4 settimane di vita, una valutazione oculistica (test secondo livello) presso un Centro di secondo livello per la conferma diagnostica e la presa in carico dei bambini a rischio di ipovisione e cecità.

    La rete dei servizi inseriti nel programma di screening oftalmologico neonatale:

    Primo livello di screening:

    Policlinico Umberto I (Asl Roma 1), Policlinico A. Gemelli (Asl Roma 1), San Giovanni – Addolorata (Asl Roma 1), San Filippo Neri (Asl Roma 1), P.O. Santo Spirito (Asl Roma 1), San Giovanni Calibita – FBF (Asl Roma 1), San Pietro – FBF (Asl Roma 1), Santa Famiglia (Asl Roma 1), Cristo Re (Asl Roma 1), Quisisana (Asl Roma 1), Villa Mafalda (Asl Roma 1), Villa Margherita (Asl Roma 1), Mater Dei (Asl Roma 1), Santa Maria di Leuca (Asl Roma 1), Sant’Eugenio (Asl Roma 2), Policlinico Casilino (Asl Roma 2), Sandro Pertini (Asl Roma 2), Fabia Mater (Asl Roma 2), Madre G.Vannini – F. di S. C. (Asl Roma 2), G. B. Grassi (Asl Roma 3), San Camillo-Forlanini (Asl Roma 3), Villa Pia (Asl Roma 3), Città di Roma (Asl Roma 3), Civitavecchia San Paolo (Asl Roma 4), Tivoli San G. Evangelista (Asl Roma 5), Palestrina C. Bernardini (Asl Roma 5), Ariccia Ospedale dei Castelli (Asl Roma 6), Anzio P.O. Anzio-Nettuno (Asl Roma 6), Velletri P. Colombo (Asl Roma 6), Belcolle (Asl Viterbo), San Camillo De Lellis (Asl Rieti), S. M. Goretti (Asl Latina), Fondi P.O. (Asl Latina), Formia P.O. (Asl Latina), Città di Aprilia (Asl Latina), Fabrizio Spaziani (Asl Frosinone), Sora Santissima Trinità (Asl Frosinone), Cassino Santa Scolastica (Asl Frosinone) e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

    Secondo livello di screening:

    Policlinico A. Gemelli (Asl Roma 1), Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Dipartimento di Oftalmologia (Asl Roma 1).

    alessio d'amato ospedale salute sanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Superstrada Sora-Ferentino, Giglio di Veroli avrà un nuovo svincolo

    1 Febbraio 2023

    Frosinone, Carnevale storico frusinate e Festa della Radeca 2023: il programma

    1 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.