Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Isola ecologica a Supino, il primo cittadino Gianfranco Barletta ribatte alle accuse dei consiglieri Paolo Marchignoli e Giovanni Cerilli
    Frosinone e Provincia

    Isola ecologica a Supino, il primo cittadino Gianfranco Barletta ribatte alle accuse dei consiglieri Paolo Marchignoli e Giovanni Cerilli

    12 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pubblichiamo, di seguito, la nota integrale giunta in redazione nel pomeriggio di oggi – domenica 12 gennaio – sottoscritta dal sindaco di Supino Gianfranco Barletta:

    in riferimento alla nota diffusa in questi giorni dai consiglieri Paolo Marchignoli e Giovanni Cerilli, ritengo doveroso ribattere a delle accuse particolarmente gravi ma che non corrispondono alla realtà.
    La nota della Gea, ditta che gestisce l’isola ecologica, che segnalava il bisogno di svuotare la cisterna di raccolta dell’acqua di prima pioggia, è arrivata a me, all’assessore Boni ed al tecnico comunale in data 04/12/19. Ho immediatamente sollecitato l’ufficio ad attivarsi per procedere in questa attività, nel frattempo è intervenuta l’interrogazione dei consiglieri ed il giorno 09/01/20 è stata svuotata la vasca.
    Questo è stato lo svolgimento, ma la cosa che sorprende è stato il furbesco utilizzo dei termini usati dai consiglieri che hanno parlato di fanghi e percolato e non, come è nella realtà, di acqua di prima pioggia.
    I due, soprattutto Cerilli ex assessore all’ambiente, dovrebbero (?) ben conoscere la differenza tra le due cose: si parla di acqua di prima pioggia riferendosi ai primi 5 millimetri di acqua caduta su una determinata area (in questo caso l’isola ecologica) durante una pioggia che attraverso il processo di filtrazione viene raccolta nella cisterna e poi inviata a smaltimento;
    Quando invece parliamo di percolato ci si riferisce ad un liquido che si produce quando l’acqua cade sui rifiuti indifferenziati raccolti in discarica.
    La nostra, come è noto a tutti, è un’isola ecologica con prodotti differenziati e non una discarica.
    Ne consegue che è impossibile che si produca percolato e soprattutto, essendo la cisterna a tenuta stagna, è impossibile che ci sia un versamento di qualsiasi natura.
    Quindi due sono le possibilità: o non si conosce la differenza, oppure vi stanno prendendo in giro.
    Altro argomento sollevato è quello riferito alle fatture del canile. Si chiede, cito testualmente “le azioni amministrative messe in campo per il recupero dell’evasione alla gestione del canile” (?).
    Voglio chiarire questo periodo decisamente astruso espresso dai consiglieri, probabilmente intendevano dire che nel momento in cui la mia amministrazione si è insediata ha avviato una verifica sulle fatture emesse dalla società che gestisce il canile, fatture che, piccola e immagino non casuale dimenticanza, non riguardano il nostro periodo di governo ma quello della precedente amministrazione.
    Comunque al riguardo si è affidata tale complicata verifica al responsabile del servizio.

    gianfranco barletta giovanni cerilli isola ecologica paolo marchignoli supino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    Sapori e tradizioni di Serrone: un viaggio tra gusto e cultura con la chef Ala Balabyshkina

    5 Settembre 2025

    Sorveglianza speciale e braccialetto elettronico a Frosinone: misura di due anni per un 43enne accusato di maltrattamenti

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}