Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tempo di scelte e di iscrizioni: il Liceo “D. Alighieri” di Anagni-Fiuggi apre le porte per gli open-day e per “La notte nazionale del Liceo Classico” del 17 gennaio
    Anagni Primo piano

    Tempo di scelte e di iscrizioni: il Liceo “D. Alighieri” di Anagni-Fiuggi apre le porte per gli open-day e per “La notte nazionale del Liceo Classico” del 17 gennaio

    15 Gennaio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo l’open day di Sabato 11 gennaio presso la sede del liceo di Fiuggi, venerdì 17 gennaio il Liceo “Dante Alighieri”, diretto dal prof. Adriano Gioè, aprirà di nuovo al pubblico le porte nella sede centrale di via San Giorgetto 90 ad Anagni, consentendo agli studenti di terza media e ai loro genitori di partecipare alle numerose, coinvolgenti e creative attività che i liceali hanno predisposto per rendere efficacemente l’eterogeneità dell’ampia offerta formativa della scuola. Due gli indirizzi presenti nella sede associata di Fiuggi, il liceo scientifico e il liceo linguistico; mentre nella sede centrale di Anagni ai tre “storici” indirizzi liceali (classico, scientifico, scientifico opzione scienze applicate) si è aggiunto dal corrente anno scolastico il liceo scientifico sezione sportiva e, da due anni, il Liceo classico quadriennale, unico nella provincia di Frosinone.

    Dalle ore 15.30 alle 18.00 di venerdì 17 gennaio, la sede centrale di Anagni accoglieràadulti e ragazzi proponendo esperimenti scientifici, laboratori umanistico-letterari e di informatica, performances in inglese, rappresentazioni teatrali, esibizioni coreutiche, ginniche e sportive con alunni della scuola che praticano sport a livello agonistico, realizzazioni e discussioni di opere d’arte, videoproiezioni di lavori realizzati nell’ambito della didattica ordinaria e di progetti regionali e nazionali su temi di stretta attualità; né mancherà uno spazio particolare dedicato alla didattica inclusiva, con laboratori ad hoc rivolti ad alunni con bisogni educativi speciali.

    Dalle ore 18.00 fino alle 22.00, poi, il lungo pomeriggio si trasformerà in “Notte Nazionale del Liceo Classico”, evento cult che idealmente e fattivamente collega, in un circuito virtuoso di buone pratiche in grado di entusiasmare e coinvolgere i giovani, 430 licei classici d’Italia, all’insegna della consapevole esaltazione degli studia humanitatis, quelli che hanno fondato la nostra civiltà e che, nel presente, fanno sì che il latino e il greco possano tornare a prendere vita attraverso sia l’approfondimento etimologico, sia la creatività, capace di trasformare in piacevole esercizio lo studio delle tradizionali discipline caratterizzanti gli studi liceali.

    La “Notte Nazionale del Liceo Classico” è più che una festa. È, innanzi tutto, un modo alternativo ed innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti, un puntare su una formazione di natura diversa che non va a sostituire quella tradizionale, ma le si affianca in maniera produttiva e proficua. Il bello della Notte Nazionale non è solo nella Notte stessa, ma nei lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti identifichino i locali in cui quotidianamente vivono le ansie e le aspettative di un cammino di studio, faticoso ma gratificante, con un ambiente ludico, in cui cultura vuol dire gioia, piacere di condivisione, rispetto dei tempi e delle parti. Tutti assieme, in una Italia finalmente unita nell’ideale di difesa, promozione e salvaguardia delle nostre radici più autentiche, quelle della civiltà greco-romana.

    Due eventi – l’open day e la “Notte Nazionale del Liceo Classico” – che costituiscono l’uno il prolungamento dell’altro, coronamento entrambi di un’offerta formativa di eccellenza, calibrata fra tradizione e innovazione,particolarmente attenta alla formazione classica, umanistica e scientifica ma anche al potenziamento delle lingue straniere e della metodologia CLIL (è previsto infatti l’insegnamento in lingua inglese di discipline come Geostoria, Matematica, Fisica e Scienze e di una seconda e terza lingua straniera – francese e spagnolo – opzionali), oltre che alla didattica laboratoriale, favorita da ambienti di apprendimento sempre più aumentati nella tecnologia e all’avanguardia (come la nuova “Aula 4.0” dagli arredi flessibili, polifunzionali e modulari, inaugurata nella sede di Anagni proprio nel corso del primo open day svoltosi il 30 novembre scorso).

    Il Dirigente scolastico, gli alunni e i docenti sono pronti ad accogliere, il prossimo anno scolastico, tutti coloro che vorranno iscriversi (dal 7 al 31 gennaio 2020) al prestigioso polo liceale del “Dante Alighieri” di Anagni-Fiuggi, in testa nelle classifiche 2019/2020 di Eduscopio della Fondazione Giovanni Agnelli e nella progettazione interculturale ed europea.

    adriano gioè anagni iis istituto superiore liceo liceo classico scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    Incendio a Tufano di Anagni: fiamme minacciano le abitazioni in via Preturi

    30 Giugno 2025

    Anagni celebra il 125° anniversario dalla nascita di Giovanni Colacicchi con una grande mostra nella sua città natale

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}