Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il liceo “Martino Filetico” di Ferentino si prepara a festeggiare la sesta edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Il liceo “Martino Filetico” di Ferentino si prepara a festeggiare la sesta edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”

    16 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    IIS-Filetico-Notte Bianca 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il “dialogo” con gli antichi e l’entusiasmo degli studenti saranno gli ingredienti principali di una notte che si prevede ricca di attività e di emozioni.
    Il liceo “Martino Filetico” di Ferentino si prepara a festeggiare la sesta Notte Nazionale del Liceo Classico. L’evento si svolgerà venerdì 17 gennaio dalle ore 18 alle 24 e coinvolgerà contemporaneamente più di 430 licei classici diffusi su tutto il territorio nazionale. Si tratta di una manifestazione creata per sostenere e rilanciare, insieme ad altre iniziative, un corso di studi che negli anni passati aveva mostrato qualche segno di cedimento, ne testimonia invece la persistente e
    rinnovata vitalità. Tuttavia la Notte Nazionale del Liceo Classico non nasce con intenti autocelebrativi o propagandistici: ciò che si vuole celebrare è la forza di una cultura, quella classica, ancora profondamente feconda e produttiva. Non un elogio incondizionato degli antichi però (sarebbe una prospettiva deviante e sterile), ma un confronto onesto e lucido che faccia emergere gli aspetti di continuità (molti), ma anche quelli di incolmabile distanza (altrettanto numerosi) fra gli antichi e noi. In un’epoca in cui il dialogo con le altre culture diventa uno strumento irrinunciabile, se si vuole provare a percorrere la via della convivenza e, se possibile, della integrazione, noi vogliamo “dialogare” anche con l’antichità classica. Essa darà forse qualche risposta alle nostre domande oppure non ne darà nessuna, ma ci insegnerà a riflettere e a indagare la realtà non attraverso la via facile della banalizzazione e della semplificazione, ma nella consapevolezza della sua complessità e problematicità, imarando ad accostarci alle cose e alle persone con umanità e sensibilità. Il “Martino Filetico” quest’anno ha scelto di “dialogare” con i classici su un tema attuale e insieme antico: la condizione della donna, colta soprattutto nella dimensione privata e intima del rapporto con l’uomo e con la
    famiglia (che è quella quasi esclusiva della donna antica). Parleranno i classici, e non solo quelli latini e greci, ma anche gli autori che sono diventati “classici”, perché non hanno mai smesso di dialogare con le generazioni che li hanno seguiti. Si alterneranno le voci di Ippolito che tuona contro il “grande malanno” che sono le donne, di Medea con la sua appassionata difesa del genere femminile, di Deianira, moglie trascurata e infelice, ma ci saranno anche la Francesca di Dante e la Giulietta di Shakespeare.

    concetta senese ferentino iis istituto superiore d'istruzione liceo liceo classico martino filetico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}