Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Il liceo “Martino Filetico” di Ferentino si prepara a festeggiare la sesta edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”
    Area Nord

    Il liceo “Martino Filetico” di Ferentino si prepara a festeggiare la sesta edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”

    16 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    IIS-Filetico-Notte Bianca 2020
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Il “dialogo” con gli antichi e l’entusiasmo degli studenti saranno gli ingredienti principali di una notte che si prevede ricca di attività e di emozioni.
    Il liceo “Martino Filetico” di Ferentino si prepara a festeggiare la sesta Notte Nazionale del Liceo Classico. L’evento si svolgerà venerdì 17 gennaio dalle ore 18 alle 24 e coinvolgerà contemporaneamente più di 430 licei classici diffusi su tutto il territorio nazionale. Si tratta di una manifestazione creata per sostenere e rilanciare, insieme ad altre iniziative, un corso di studi che negli anni passati aveva mostrato qualche segno di cedimento, ne testimonia invece la persistente e
    rinnovata vitalità. Tuttavia la Notte Nazionale del Liceo Classico non nasce con intenti autocelebrativi o propagandistici: ciò che si vuole celebrare è la forza di una cultura, quella classica, ancora profondamente feconda e produttiva. Non un elogio incondizionato degli antichi però (sarebbe una prospettiva deviante e sterile), ma un confronto onesto e lucido che faccia emergere gli aspetti di continuità (molti), ma anche quelli di incolmabile distanza (altrettanto numerosi) fra gli antichi e noi. In un’epoca in cui il dialogo con le altre culture diventa uno strumento irrinunciabile, se si vuole provare a percorrere la via della convivenza e, se possibile, della integrazione, noi vogliamo “dialogare” anche con l’antichità classica. Essa darà forse qualche risposta alle nostre domande oppure non ne darà nessuna, ma ci insegnerà a riflettere e a indagare la realtà non attraverso la via facile della banalizzazione e della semplificazione, ma nella consapevolezza della sua complessità e problematicità, imarando ad accostarci alle cose e alle persone con umanità e sensibilità. Il “Martino Filetico” quest’anno ha scelto di “dialogare” con i classici su un tema attuale e insieme antico: la condizione della donna, colta soprattutto nella dimensione privata e intima del rapporto con l’uomo e con la
    famiglia (che è quella quasi esclusiva della donna antica). Parleranno i classici, e non solo quelli latini e greci, ma anche gli autori che sono diventati “classici”, perché non hanno mai smesso di dialogare con le generazioni che li hanno seguiti. Si alterneranno le voci di Ippolito che tuona contro il “grande malanno” che sono le donne, di Medea con la sua appassionata difesa del genere femminile, di Deianira, moglie trascurata e infelice, ma ci saranno anche la Francesca di Dante e la Giulietta di Shakespeare.

    concetta senese ferentino iis istituto superiore d'istruzione liceo liceo classico martino filetico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Frosinone, Comune: richiesti dati epidemiologici alla ASL

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.