Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Istituto Professionale Alberghiero di Fiuggi ha ospitato Gabriele Bianchi, giovane e talentuoso cameriere, vincitore del premio Emergente Sala 2019
    Frosinone e Provincia Primo piano

    L’Istituto Professionale Alberghiero di Fiuggi ha ospitato Gabriele Bianchi, giovane e talentuoso cameriere, vincitore del premio Emergente Sala 2019

    17 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cambia il mondo della sala, e in generale quello dell’accoglienza: il futuro della ristorazione è, ora, nelle mani dei giovani e – con il turismo enogastronomico e l’alta ristorazione resisi competitivi e necessitando di figure preparate – anche gli istituti professionali di Istruzione si adeguano alle sfide. E’ il caso, anche, dello storico Istituto Professionale di Stato per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti” oggi diretto dalla prof.ssa Filomena Liberti che ha formato e continua a formare, per la vita e per il lavoro, centinaia di giovani e che questa mattina – nell’ambito delle iniziative organizzate dall’istituto fiuggino per la crescita e la formazione dei ragazzi – ha ospitato Gabriele Bianchi, giovane e talentuoso cameriere, vincitore del premio Emergente Sala 2019, il contest di Luigi Cremona e Lorenza Vitali, come miglior cameriere under 30 d’Italia.

    La giornata, dedicata ai giovani e giovanissimi ragazzi delle classi 2°, 3°, 4°, 5° superiore che vogliono intraprendere la professione del servizio di sala, ha avuto come scopo quello di per sensibilizzare gli studenti sul lavoro in sala, per veicolare un messaggio fondamentale: l’importanza della professione. “Il mio obiettivo è fare da tramite e da comunicatore, risvegliare le passioni e riaccendere il mondo del lavoro. Il tutto attraverso un linguaggio semplice, chiaro e motivante”, ha spiegato Gabriele Bianchi nel corso del suo seminario. Aggiungendo, poi: “la sala è un palcoscenico nel quale il cameriere tira fuori la propria personalità, deve essere il fil rouge che unisce cucina e cliente. L’addetto di sala regala emozioni, deve veicolare esperienze. Il personale di oggi deve essere preparato su tecnica e specialità gastronomiche, nonché fortemente sulla cultura del vino e delle bevande in genere. Lo studio e la conoscenza sono fondamentali ma la sala all’avanguardia consente ai suoi operatori di esprimersi anche sotto il profilo caratteriale. Bisogna essere aperti al dialogo, una battuta e una risata, oggigiorno, sono sintomo di una sala contemporanea e fresca. Il servizio impostato è finito. Per me essere #cameriere100x100 – ha concluso Gabriele – vuol dire essere me stesso, sono cameriere fuori e dentro il ristorante. La sala è il mio mondo!”.

    L’Istituto Alberghiero “M. Buonarroti” di Fiuggi domani – sabato 18 gennaio – aprirà le sue porte a quanti vorranno visitarlo: dalle ore 11.00 alle ore 17.00, infatti, è previsto un open-day durante il quale si terranno diverse ed interessanti attività aperte a tutti: show-cooking, laboratori didattici, dimostrazioni operative. Un evento decisamente significativo per i futuri giovanissimi studenti della prestigiosissima scuola e per le loro famiglie, che avranno così modo di conoscere gli sbocchi più prestigiosi che la scuola alberghiera può offrire.

    si ringrazia il prof. Giovanni Amati dell’Ufficio Comunicazione ed Eventi dell’Ipsseoa “M. Buonarroti” di Fiuggi per le foto che qui pubblichiamo e per la cortese disponibilità

    filomena liberti fiuggi istituto alberghiero Istituto Professionale di Stato per i Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "M. Buonarroti" sala
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}