Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ancora un episodio di uccisione volontaria di un animale in località San Bartolomeo di Anagni: un pincher di proprietà di due bambine ucciso da un boccone avvelenato. La madre: “le piccole sono disperate”
    Anagni Cronaca

    Ancora un episodio di uccisione volontaria di un animale in località San Bartolomeo di Anagni: un pincher di proprietà di due bambine ucciso da un boccone avvelenato. La madre: “le piccole sono disperate”

    21 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il corpo del cane deceduto dopo aver ingerito una polpetta avvelenata in località San Bartolomeo di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si sta cercando di scoprire la verità riguardo a quanto accaduto nei giorni scorsi nel periferico e popoloso quartiere di san Bartolomeo di Anagni. Gli avvelenatori di animali potrebbero dunque avere i giorni contati, questa almeno è la speranza di molti. Tutto è cominciato a seguito della segnalazione del ritrovamento di un cane di proprietà di una famiglia del posto, morto a seguito di un presunto avvelenamento. Su quanto accaduto stanno cercando di fare piena luce gli agenti della Polizia Locale di Anagni agli ordini del dott. ten. Roberto Necci; nell’arco di pochi anni, diversi sono stati gli animali morti dopo aver ingerito bocconi avvelenati. In un caso specifico – avvenuto qualche anno fa – a provocare la morte di una cagnolina randagia del quartiere fu una polpetta riempita di pezzi di vetro da qualcuno purtroppo rimasto ignoto: quell’episodio sconvolse talmente tanto l’opinione pubblica che ad Anagni accorsero da ogni dove truppe di animalisti che manifestarono lungamente sotto al portico comunale. Sempre più spesso la cronaca racconta di poveri animali morti per aver ingerito bocconi avvelenati. Una pratica abominevole a cui però si sta cercando di correre ai ripari. L’ultimo caso in ordine di tempo ha ferito in maniera insanabile una famiglia del posto, madre e padre giovanissimi e due splendide bambine: tutti addolorati per la perdita, a causa di una vile mano, di un cagnolino di razza pincher, “buonissimo ed affettuosissimo, che sapeva anche sorridere”, spiegano.
    L’episodio in questione risulta ancor più grave se si considera che la zona dove è accaduto è residenziale e ospita anche un parchetto, una scuola, una chiesa ed è assai frequentato da bambini, e che le polpette di veleno spesso hanno forma di caramella.
    “Se un bambino tocca le caramelle avvelenate, muore”, ha lamentato una cittadina, raccontando quanto accaduto all’ultimo animale. “Era un cagnolino di piccola taglia che teneva compagnia a due bambine che ora soffrono moltissimo per questa perdita; per quella famiglia quel cagnolino era come un figlio”.
    In attesa di fare piena luce sul caso, molti sono stati gli utenti di Facebook che, fedeli ai resoconti dei veterinari, hanno ribadito la necessità di posizionare delle telecamere di vigilanza nell’area, onde rendere la zona più sicura.

    anagni animali asl cane polizia locale veterinaria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}