Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. Il consiglio comunale approva all’unanimità la proposta di Maurizio Berretta (Lega): “è il primo passo verso una città più inclusiva”
    Frosinone e Provincia Politica

    Ferentino. Il consiglio comunale approva all’unanimità la proposta di Maurizio Berretta (Lega): “è il primo passo verso una città più inclusiva”

    21 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    a sinistra, l'attuale sede del centro diurno per persone con disabilità, all'ex mattatoio comunale; a destra, il giardino di villa Gasbarra
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Lega Ferentino in prima linea nel percorso di inserimento, integrazione ed inclusione sociale di persone con disabilità intellettiva e motoria, e di quelle con differenze della condizione personale, di genere, di provenienza geografica e di appartenenza sociale. Nella seduta di consiglio comunale che si è tenuta ieri pomeriggio, infatti, la proposta del partito rappresentato in assise dal capogruppo Maurizio Berretta è stata approvata la proposta, formalizzata dalla Lega Ferentino, focalizzata su concetti di politiche inclusive ed integrative per i soggetti disabili, attraverso un percorso sia di natura pedagogica che normativo-istituzionale.

    Maurizio Berretta, consigliere della Lega nell’assise civica di Ferentino

    “In concreto – spiega il consigliere Berretta – le nostre proposte più importanti approvate sono quelle relative allo spostamento del centro diurno per persone diversamente abili “Luca Malancona” e dell’annesso Centro Anziani dall’attuale sede nel seminterrato dell’ex mattatoio comunale al sito di Villa Gasbarra, luogo idoneo a diverse e nuove attività inclusive, dotato anche di spazi esterni per attività all’aperto e frequentato giornalmente da persone comuni normodotate. Un sito, quello di Villa Gasbarra, “alla luce del sole” e non in “angusti” locali senza adeguati spazi come quelli dell’ex mattatoio”. Secondo Berretta, la sede dell’ex mattatoio potrebbe essere reimpiegata per ospitare “tutte le altre tipologie di associazioni, culturali, ambientalistiche, ecc., attuando il regime di pari dignità e lo stesso trattamento economico per l’associazionismo locale che si occupa di persone con disabilità”. Tra le altre proposte della Lega Ferentino, c’è quella di adeguare le strutture sportive comunali alla pratica delle attività sportive anche per atleti diversamente abili – “oggi off limits”, spiega Berretta – e di chiedere il potenziamento in seno alla Casa della Salute dei servizi di psicomotricità, logopedia e fisioterapia, nonché dei servizi attinenti, “oltre, chiaramente, alla realizzazione e all’accessibilità vera dei parchi giochi inclusivi, all’approvazione dei piani di abbattimento delle barriere architettoniche, al favorire iniziative d’inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità intellettiva ed a “scovare” e dare soluzione a tutti quei casi di “solitudine” all’interno delle mura casalinghe. Solo una volta che tutto questo sarà portato a termine – conclude Berretta – potremo parlare di Ferentino come di una città veramente inclusiva“.

    antonio pompeo disabilità diversamente abili inclusività integrazione lega maurizio berretta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}