Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Claudio Clemente, dirigente superiore della Polizia di Stato e comandante dei NOCS dal 1995 al 2003, ospite della Questura di Frosinone nell’ambito delle periodiche riunioni di aggiornamento professionale per tutto il personale della Polizia di Stato
    Frosinone e Provincia

    Claudio Clemente, dirigente superiore della Polizia di Stato e comandante dei NOCS dal 1995 al 2003, ospite della Questura di Frosinone nell’ambito delle periodiche riunioni di aggiornamento professionale per tutto il personale della Polizia di Stato

    22 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    un momento dell'incontro che ha avuto luogo a Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella mattinata di ieri, nella sede della Questura di Frosinone, nell’ambito delle periodiche riunioni di aggiornamento professionale per tutto il personale della Polizia di Stato, è stato ospitato come relatore il dott. Claudio Clemente, dirigente superiore della Polizia di Stato, comandante dei NOCS dal 1995 al 2003 e artefice di numerose operazioni ad alto rischio per la liberazioni di ostaggi e la cattura di pericolosi latitanti. Il Questore di Frosinone – dott. Leonardo Biagioli – introducendo l’incontro, ha evidenziato che l’affermazione e la difesa della legalità è la motivazione radicata nell’intimo di ogni singolo poliziotto che permette di affrontare ogni giorno, con determinazione, le pericolose incognite che potrebbero derivare da ogni singolo intervento, a difesa e protezione del diritto di vivere nella pace e nella legalità di ogni cittadino del nostro Paese.
    Nel corso della conferenza il dott. Clemente ha presentato ai convenuti il suo libro “La notte di Riofreddo. La vera storia dell’operazione Soffiantini”, che narra la vicenda del sequestro di Giuseppe Soffiantini in cui si inscrivono vari interventi dei NOCS, uno dei quali costò la vita all’ispettore Samuele Donatoni, che, nonostante questo doloroso tributo, debellarono la banda, con la cattura di quattro importanti esponenti dell’anonima sequestri, e consentirono la liberazione dell’ostaggio.

    da sinistra: Claudio Clementi e Leonardo Biagioli

    Il saggio, che il ritmo serrato di un diario, senza mai scadere nella retorica, mantiene alta l’attenzione del lettore sui drammatici fatti che hanno scandito il tempo nel nostro Paese negli anni ’80 e ’90, ma che con la loro risoluzione, a volte drammatica, hanno reso possibile una nuova realtà libera dall’incubo derivante dal reiterarsi di quei gravi reati. In una nota inviata a questa redazione, la Questura di Frosinone ha ringraziato per la collaborazione la dott.ssa Laura Collinoli e lo Studio Archimedia 181.

    frosinone italia leonardo biagioli polizia polizia di stato questore questura di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}