Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. Marangoni attiva la procedura di licenziamento collettivo nello stabilimento di via Morolense; annunciata l’apertura della procedura di mobilità per 48 dei 114 dipendenti totali
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Ferentino. Marangoni attiva la procedura di licenziamento collettivo nello stabilimento di via Morolense; annunciata l’apertura della procedura di mobilità per 48 dei 114 dipendenti totali

    22 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Doccia fredda per i dipendenti dello stabilimento Marangoni Spa di Ferentino. Nella giornata di oggi – mercoledì 22 gennaio – la proprietà ha annunciato l’apertura della procedura di mobilità per 48 dei 114 dipendenti totali della fabbrica. A lanciare l’allarme sul futuro del sito e dei suoi occupati sono stati i sindacati ciociari del settore chimico-gomma. Lo stabilimento Marangoni Spa di via Morolense a Ferentino è della stessa proprietà che ha anche il termovalorizzatore di Anagni e la sede principale a Rovereto. IL sindacato UGL non è presente nel sito ferentinate ma già ad ottobre ha messo tutti in guardia sul futuro incerto dello stabilimento. Oggi l’apertura della procedura. Ora ci saranno 75 giorni di tempo e tutte le trattative possibili per far tornare la proprietà sui propri passi. La notizia è stata confermata dal segretario provinciale Cisl chimici, Antonella Valleriani: “la Marangoni Spa ha aperto la procedura di mobilità per 48 persone sullo stabilimento di Ferentino che ha un totale di 114 addetti. Attualmente i dipendenti sono in cassa integrazione che scadrà ad aprile – ha spiegato Antonella Valleriani – mentre nello stabilimento di Rovereto i dipendenti sono in contratto di solidarietà. Non capiamo perchè la procedura di licenziamento sia stata aperta solo per Ferentino. Noi contesteremo ulteriori licenziamenti in ciociaria fino alla fine in tutte le istanze”. Un annuncio che il sindacato definisce “sconcertante” per il fatto che presso il ministero dello Sviluppo Economico c’è un tavolo aperto da tempo. La notizia è arrivata anche al sindaco di Ferentino e presidente della Provincia, Antonio Pompeo. “Esprimo forte preoccupazione per quanto annunciato in merito allo stabilimento di Ferentino – ha spiegato Pompeo ad anagnia.com – il sistema lavoro di questa provincia soffre da troppo tempo uno stato di crisi che mina la serenità ed il futuro di un intero territorio. Come sindaco di Ferentino e presidente della Provincia, sono pronto a sostenere tutte le iniziative e le misure necessarie per salvaguardare i livelli occupazionali. Esprimo vicinanza ai lavoratori della Marangoni ed alle loro famiglie”.

    Ad intervenire in merito alla vicenda dello stabilimento sul quale attualmente grava una procedura di Cassa Integrazione Straordinaria di 6 mesi relativa a tutto il personale, che si concluderà il prossimo 2 aprile 2020, è il consigliere provinciale e vice coordinatore regionale di Forza Italia Gianluca Quadrini.
    “In provincia di Frosinone continuano a esplodere i focolai di una crisi che purtroppo non abbiamo messo alle spalle, perché la stessa rischia di riproporsi con un livello di aggressività inedito. La Marangoni di Ferentino rappresenta una realtà occupazionale storica che va assolutamente difesa, e gli stessi dipendenti tutelati. È necessario, quindi, individuare soluzioni che scongiurino i licenziamenti, perché estromettere dal ciclo produttivo altre 48 unità in un territorio come il nostro, sarebbe un disastro sociale inaccettabile che va ad aggiungersi purtroppo ad altri. Non siamo nuovi a queste sfide e siamo pronti a fare di tutto per evitare che questo accada”.
    “L’interesse della classe politica locale è far ripartire l’economia con scelte strategiche nelle politiche industriali. Sono necessari impegni concreti per evitare i licenziamenti annunciati dall’azienda, nonché interventi strutturali rivolti alla risoluzione delle difficoltà di tutta la filiera del comparto. Non è più il momento di interventi tampone, bensì di soluzioni che garantiscano il mantenimento dei già ridotti livelli occupazionali. Stop alle delocalizzazioni all’estero, certezza dei contratti, rispetto delle tariffe contrattuali, fondi strutturali per il settore ed eventualmente l’ingresso di nuovi investitori: questi sono le cose.” Quadrini conclude ribadendo la disponibilità ad essere al fianco dei lavoratori e dei sindacati per sostenere ogni iniziativa che essi vorranno intraprendere in queste ore.

    disoccupazione ferentino lavoro licenziamento marangoni morolense occupazione ugl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    “Nonni Vigile” in azione ad Alatri: più sicurezza davanti alle scuole

    20 Maggio 2025

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}