Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Polveri sottili, il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani: “ridurre pellet e biomasse in questi giorni”
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Polveri sottili, il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani: “ridurre pellet e biomasse in questi giorni”

    23 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Le alte concentrazioni di polveri sottili presenti, in questi giorni, in tutte le città italiane – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – obbligano i cittadini a fare qualche sforzo in più, non solo nel controllo delle caldaie, ma anche e soprattutto nella moderazione dell’uso del pellet, delle biomasse e dei camini alimentati con legna da ardere. È evidente che se non vi sono differenti fonti energetiche in casa, come il metano, o il solare, non siano alternative energetiche, ma se è possibile, all’interno delle singole case, non utilizzare in questi giorni necessariamente le biomasse, si fornisce un contributo essenziale per l’abbassamento dei livelli di polveri sottili presenti in atmosfera. Al di là dei dati approssimativi diffusi, frettolosamente, in settimana dai soliti ambientalisti di facciata – che sono i primi a non rinunciare all’autovettura e che continuano a disdegnare l’utilizzo del mezzo pubblico – tutti gli istituti di ricerca confermano come non solo siano diminuiti in città gli sforamenti su base annuale, ma soprattutto i livelli di concentrazione, pur essendo alti e al di sopra dei limiti previsti dall’Ocse. È importante, infatti, verificare non tanto i valori assoluti degli sforamento, quanto il trend, ossia la curva dei livelli, che risulta in diminuzione rispetto al passato. Per non parlare della babele normativa nella quale sono costretti a muoversi i cittadini che, da una parte, assistono al Governo centrale che finanzia gli incentivi su pellet e biomasse mentre, dall’altra parte, i Comuni e alcune regioni sono costretti a sanzionare, nei periodi di maggiore criticità, anche coloro che utilizzano i vecchi camini alimentati con la legna da ardere, per abbassare i livelli di concentrazione di PM10 nell’aria”. Nei prossimi giorni, dopo l’ultimazione delle verifiche sulle caldaie civili e industriali disposte dall’amministrazione comunale, i vigili urbani del comune di Frosinone procederanno ad alcune verifiche a campione all’interno delle abitazioni che rientrano nel perimetro urbano ed extraurbano del capoluogo, per accertare il rispetto dell’ordinanza che prevede lo spegnimento, in questa fase dell’anno, degli impianti a pellet e delle biomasse, nel caso in cui sia presente all’interno della stessa abitazione anche una diversa fonte energetica come il metano o l’elettrico, sempre allo scopo di attenuare l’emissione in atmosfera delle polveri sottili in assenza di piogge e di correnti aeree.

    frosinone inquinamento nicola ottaviani pellet pm10 polveri sottili
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}