Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Storytelling alla scuola primaria di Serrone per ricordare le vittime della Shoah
    Frosinone e Provincia

    Storytelling alla scuola primaria di Serrone per ricordare le vittime della Shoah

    24 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo di Serrone si preparano a celebrare la Giornata della Memoria, la ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto; nel corso di un incontro che si è tenuto ieri mattina, giovedì 23 gennaio, infatti, gli alunni delle classi V° A e V° B hanno avuto modo di incontrare nella sede della scuola primaria de La Forma l’attore e regista teatrale Santo Miceli, nisseno d’origine ma romano di adozione, specializzato in teatro civico e sociale. “Un importante momento di riflessione, in vista dell’imminente Giornata della Memoria per le vittime della Shoah del prossimo 27 gennaio, fortemente voluta dalle insegnanti ed immediatamente sostenuta da Dirigente Scolastico e Giunta Comunale, da sempre in prima linea sul fronte di tutte quelle attività/iniziative di carattere socio-culturale, volte ad accompagnare le nuove generazioni verso la nascita di un pensiero critico, in vista dello sviluppo di una CittadinanzAttiva, capace di costruire comunità accoglienti, inclusive e solidali”, si legge in una nota inviata a questa redazione dalla segreteria dell’Istituto.


    E, ancora: “gli alunni sono giunti preparati all’incontro, grazie ad un lavoro preliminare svolto in classe, accogliendo il gradito ospite con affetto e curiosità.
    Dopo un iniziale momento introduttivo il regista ha dato vita a delle letture animate, con drammatizzazione dei testi proposti, a partire da racconti scritti da ebrei miracolosamente scampati all’Olocausto.
    I ragazzi, in circle-time, hanno assistito al compiersi della magia che solo il teatro sa dare: un professionista che, indossando un medaglione con la Stella di David (emblema del popolo ebraico), da uomo comune si fa umile narratore della Storia, quella con la “S” maiuscola, raccontando alcune esemplari storie di vita.
    Non più marchio d’infamia, segno distintivo, lettera scarlatta, bensì strumento per tramandare alle nuove generazioni quanto accaduto…
    “Per non dimenticare”, appunto, come recita uno dei manifesti illustrati dagli alunni e che sono stati appositamente sistemati, quasi a tracciare una novella strada di mattoni gialli (costellata di pietre d’inciampo), che guidi questi “artisti in erba” verso un futuro di Pace!

    A seguire la visione guidata del film “Il Viaggio di Fanny”, di Lola Doillon, tratto dal libro autobiografico “Le Journal de Fanny”, di Fanny Ben-Ami. Le insegnanti e gli alunni ringraziano ancora dell’attenzione loro riservata, certi che le istituzioni locali sapranno/vorranno continuare ad essere accanto ai ragazzi di Serrone, anche negli anni a venire, durante la loro crescita, contribuendo a farne cittadine e cittadini consapevoli del domani!”.

    cittadinanzattiva giornata della memoria istituto comprensivo scuola serrone shoah
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}