Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » In diretta Facebook da Ferentino incontro su Salute, Ambiente e Inquinamento da polveri sottili con le associazioni “Ultimi” e “Medici di Famiglia”
    Frosinone e Provincia

    In diretta Facebook da Ferentino incontro su Salute, Ambiente e Inquinamento da polveri sottili con le associazioni “Ultimi” e “Medici di Famiglia”

    26 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inquinamento atmosferico e il suo impatto sul territorio della provincia di Frosinone è stato al centro dell’appuntamento che si è tenuto nei giorni scorsi in diretta streaming sulla pagina Facebook di “Ultimi”, associazione per la Legalità di Ferentino; il confronto è stato promosso dalla stessa associazione presieduta da Antonio Parrilli e ha puntato a fare chiarezza sui rischi reali e le possibili soluzioni. All’incontro hanno preso parte lo stesso Parrilli; il consigliere comunale di Ferentino Maurizio Berretta; il dott. Antonio Necci, la dott.ssa Teresa Petricca e il dott. Giovanbattista Martino dell’Associazione Medici di Famiglia per l’ Ambiente di Frosinone e Provincia. Si è parlato di malattie croniche e tasso di mortalità in Ciociaria, dove il problema delle polveri sottili è sentito e rilevante. Il tema è quanto mai attuale ora che a livello globale si sta ponendo l’attenzione sulla tutela dell’ambiente. Secondo l’ultimo rapporto “Mal’Aria di città 2019” di Legambiente, lo scorso anno in Italia sono stati superati i limiti giornalieri previsti per le polveri sottili o per l’ozono in oltre 50 capoluoghi di provincia. Questo dato dimostra come la qualità dell’aria sia un’emergenza che per essere risolta necessita di un approccio integrato, responsabilizzando gli enti rispetto alle normative vigenti e sfruttando le possibilità legate all’utilizzo di GPL e GNL, fonti in grado di assicurare limitate emissioni di polveri sottili.

    ambiente antonio necci antonio parrilli inquinamento maurizio berretta pm10 polveri sottili ultimi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}