Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano rende omaggio alle vittime della Shoah: celebrata la Giornata della Memoria
    Frosinone e Provincia

    Paliano rende omaggio alle vittime della Shoah: celebrata la Giornata della Memoria

    27 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi, 27 gennaio, si celebra il “Giorno della Memoria”, ricorrenza internazionale istituita nel 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per commemorare le vittime della Shoah, con l’impegno di mantenere viva la testimonianza del genocidio compiuto ai danni degli ebrei dal regime nazista e dai suoi collaboratori durante la Seconda guerra mondiale.

    «Il “Giorno della Memoria” – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – impone alle nostre coscienze la necessità del “ricordo” come bussola per il nostro presente: ricordare lo sterminio degli ebrei, le leggi razziali, le persecuzioni, le deportazioni e le morti che segnarono quella immensa tragedia che fu la Seconda guerra mondiale, deve suscitare in noi la volontà di affermare ogni giorno la sacralità della vita e il valore fondamentale della pace e della democrazia. Il 27 gennaio del 1945, la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz svelò al mondo una barbarie senza precedenti, un luogo in cui la dignità umana era stata annientata. Noi, oggi, abbiamo l’obbligo morale di non dimenticare, per non cadere nuovamente negli stessi errori e venire meno alla nostra condizione di uomini».

    La città di Paliano ha voluto onorare il “Giorno della Memoria” ieri, dedicando l’intera mattinata di domenica a un evento che sapesse unire musica, teatro e momenti di riflessione, aperto dall’intervento del vicesindaco con delega alla Cultura, Valentina Adiutori, e moderato dalla responsabile della biblioteca comunale, Gabriella Mariani.

    Grande protagonista, la Banda Musicale “Città di Paliano”, che sotto la direzione del Maestro Antonello Timpani ha proposto un concerto incentrato su brani di Frankowsky, Huggens, Reed, Kerner, Williams e Piovani: un programma impegnativo e coinvolgente, inframmezzato dal celebre monologo tratto dal film “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin messo in scena dall’associazione culturale “Arte e Spettacolo” e chiuso dalla proiezioni di un filmato sui disegni dei bambini di Terezín.

    «Questa data ci insegna che il benessere di cui godiamo oggi non è qualcosa di scontato, ma il frutto di una dolorosa conquista, nata da macerie di cui fin troppo spesso non riusciamo a concepire la drammaticità. Abbiamo la fortuna di godere dei benefici della pace e del progresso, dimenticandoci che, al di là dei rassicuranti confini del nostro giardino felice, in Siria, in Libia e in altre parti del mondo, ci sono ancora persone che non hanno diritti, che soffrono la fame, la prigionia, la tortura, che muoiono a causa della guerra. Il “Giorno della Memoria” deve essere per noi un’occasione di riflessione comune su cosa davvero è importante, su ciò che è stato e che non deve più essere, e su cosa facciamo, anche nel nostro piccolo, per preservare quello che abbiamo di più caro». Queste le parole del vicesindaco Valentina Adiutori.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vico nel Lazio celebra la Madonna della Concordia: dal 11 al 15 settembre l’ultima festa estiva

    11 Settembre 2025

    Caccia al Tesoro nei borghi del Cesanese: il protagonista della quarta tappa è il borgo di Paliano

    10 Settembre 2025

    Ceccano a Cavallo 2025: cavalieri in sella attraversano il centro storico domenica 14 settembre

    9 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}