Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Aree verdi, l’amministrazione comunale di Fiuggi un passo avanti a chi sporca i boschi: ripulito il polmone verde della città che si estende tra il bosco San Lorenzo, il percorso natura tra le due Terme, e via Armando Diaz
    Area Nord

    Aree verdi, l’amministrazione comunale di Fiuggi un passo avanti a chi sporca i boschi: ripulito il polmone verde della città che si estende tra il bosco San Lorenzo, il percorso natura tra le due Terme, e via Armando Diaz

    29 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Importante azione di bonifica delle aree boschive e dei percorsi ciclopedonali naturalistici da parte dell’amministrazione comunale – ufficio Ambiente – e della società Diodoro Ecologia – gestione servizi d’igiene urbana – che in questi giorni stanno mettendo in campo tutti gli strumenti a disposizione per la rimozione dei rifiuti abbandonati nelle zone verdi della ridente cittadina termale.
    A seguito dell’azione messa in campo lo scorso 16 dicembre, con la pulizia di San Lorenzo, nel vasto territorio tra Fiuggi e Acuto, gli operatori della società di gestione del servizio raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani si sono messi al lavoro nel grande polmone verde della città che si estende tra il bosco San Lorenzo, il percorso natura tra le due Terme e via Armando Diaz.
    “Anche in questo caso – hanno spiegato il sindaco Baccarini e il consigliere delegato all’ambiente Marco Paris, tramite una nota congiunta – la società Diodoro Ecologia ha provveduto alla rimozione e smaltimento di cumuli di rifiuti abbandonati. A poco più di un mese dalla precedente bonifica e a poche settimane dall’operazione dei Carabinieri di Fiuggi, agli ordini del comandante De Somma, che hanno scoperto il responsabile di abbandono di rifiuti nei pressi della superstrada Anticolana, un’altra importante azione a salvaguardia del nostro territorio è andata a buon fine. La società Diodoro Ecologia farà tutti gli sforzi possibili per continuare la completa pulizia dei boschi, mentre l’amministrazione comunale – tramite la nostra Polizia locale – i Carabinieri e la Forestale continueranno a svolgere un’azione preventiva e repressiva dei reati ambientali che negli anni hanno deturpato il paesaggio della Valle Anticolana. Ma non basta. Saremo impegnati in prima linea al fine di diffondere quella cultura ambientale indispensabile ad evitare danni ingenti al nostro ecosistema e costi enormi per la collettività”.

    alioska baccarini aree verdi boschi bosco fiuggi verde pubblico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Frosinone, Comune: richiesti dati epidemiologici alla ASL

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.