Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I Carabinieri all’Istituto Commerciale “A. Lolli Ghetti” di Ferentino per un convegno con i ragazzi: bullismo e il vandalismo, effetto delle sostanze stupefacenti e dell’abuso di alcool, pedopornografia tra gli argomenti affrontati
    Frosinone e Provincia

    I Carabinieri all’Istituto Commerciale “A. Lolli Ghetti” di Ferentino per un convegno con i ragazzi: bullismo e il vandalismo, effetto delle sostanze stupefacenti e dell’abuso di alcool, pedopornografia tra gli argomenti affrontati

    29 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella mattinata di oggi, il Comandante della Stazione Carabinieri di Ferentino ha incontrato i ragazzi dell’Istituto Commerciale “A. Lolli Ghetti” di Ferentino. Alla conferenza, sono intervenuti complessivamente circa 80 giovani studenti. Tra i temi affrontati con i ragazzi, il bullismo e il vandalismo, l’effetto delle sostanze stupefacenti e dell’abuso di alcool, l’educazione stradale, la violenza intra-familiare e di genere, la pedopornografia nel Web e pericolosità dei contatti con utenti sconosciuti.
    Ricorrendo ad esempi concreti legati alle esperienze professionali, attraverso un linguaggio semplice e diretto è stata sottolineata l’importanza della corretta collaborazione con l’istituzione per favorire la prevenzione e la repressione dei reati, ribadendo il principio che “la Stazione dei Carabinieri deve essere considerata luogo di accoglienza di chi ha bisogno di aiuto e di tutela dei propri diritti”, vera e propria “interfaccia” tra il cittadino e l’Arma, Istituzione dello Stato impegnata costantemente da oltre 200 anni, nella difesa dei diritti sia in Italia che all’estero.
    L’obiettivo di questi incontri nelle scuole è quello di fornire delle informazioni più approfondite ai giovani su temi che li toccano da vicino. Le curiosità degli studenti si sono concentrate non solo sull’uso droghe e dell’alcol ma anche sulla violenza in genere e sulle problematiche del cyberbullismo.
    Il Comandante della stazione di Ferentino ha spiegato che l’assunzione di droghe è comunque un illecito, che può assumere carattere amministrativo e/o penale. Anche essere semplicemente segnalato come consumatore di droghe può anche precludere la partecipazione ad un concorso pubblico. Mentre, se si passa dall’uso personale di sostanze stupefacenti allo spaccio vero e proprio le conseguenze legali diventano molto più serie.
    Anche le tematiche che riguardano Internet e il cyberbullismo hanno stimolato molto domande da parte degli studenti, i quali hanno tutti almeno un profilo su un social network ma dimostrano spesso di essere poco consapevoli delle conseguenze che può creare la pubblicazione di foto e quant’altro.
    All’incontro era presente anche il Comandante della Compagnia Carabinieri di Anagni, Capitano Matteo Demartis che si è intrattenuto a colloquio con il vicepreside dell’Istituto rinnovando l’impegno dell’Arma alla formazione della Cultura della legalità presso le scuole pubbliche.

    carabinieri ferentino iis lolli ghetti raffaele alborino scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, boom di turisti grazie al documentario “I Gioielli di Piglio” firmato ArtHera

    6 Settembre 2025

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    Anagni, presentazione del libro “In classe ho un uragano”: strategie e strumenti per affrontare l’ADHD a scuola

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}