Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Frosinone la presentazione del libro “La città ribelle” del sindaco di Napoli Luigi De Magistris
    Cultura e spettacoli Primo piano

    A Frosinone la presentazione del libro “La città ribelle” del sindaco di Napoli Luigi De Magistris

    30 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Napoli è originale, autentica e anomala. Anticipa il corso della storia e può essere da esempio per altre parti del Paese o per altre parti dell’Europa. Napoli si è ricostruita da sola, grazie alla partecipazione popolare“. Dopo due anni Luigi De Magistris torna in Ciociaria, sarà presente sabato 1 febbraio alle ore 17 presso il Palazzo della Provincia, per raccontare la sua Napoli attraverso le pagine del libro “La Città Ribelle-il caso Napoli” già presentato nel 2017. Cosa è cambiato nel frattempo?

    In questo lasso di tempo tanto è accaduto in Italia e sono proprio questi avvenimenti a fornire l’opportunità di leggere, anzi di rileggere, in chiave diversa il racconto del sindaco di una città che ha saputo risorgere dalle ceneri. Una Napoli invasa dai rifiuti, ostaggio della camorra, sull’orlo della bancarotta. Questa era l’immagine della terza città d’Italia dopo decenni di malapolitica. Ora molti problemi sono stati risolti, altri rimangono ma i napoletani non si vergognano più della loro città. È cambiato qualcosa che va al di là delle statistiche e che vale la pena raccontare: la voglia di partecipare, un modo di far politica che ha fatto sentire la gente vicina al potere, in controtendenza con quanto accade a Roma e in molte altre città.

    “La presentazione – scrive in una nota l’Associazione “Senza Frontiere” – sarà l’occasione per avere una interlocuzione diretta con un sindaco che ha saputo ridare lustro e dinamismo ad una città sia dal punto di vista amministrativo, con il risanamento del bilancio comunale che all’inizio del suo primo mandato ‘godeva’ di un passivo di un miliardo e mezzo, sia dal punto di vista culturale e turistico, puntando altresì l’attenzione sulla riqualificazione di alcune zone della città. Impossibile non citare poi la sua battaglia e vittoria per la ripubblicizzazione dell’acqua. Un tema particolarmente sentito anche qui in Ciociaria. C’è poi l’aspetto politico, De Magistris – aggiunge Romolo Rea, presidente di Senza Frontiere e coordinatore regionale del movimento DemA – sta gettando le basi per le prossime Elezioni. Si parla di un fronte popolare ampio e democratico che mette al centro del programma il rispetto e l’applicazione della Carta Costituzionale, le politiche del lavoro, il potenziamento della sanità e dell’istruzione, il ripristino dell’art. 18 e le politiche per l’integrazione e l’accoglienza. Quello di sabato sarà un evento da non perdere al quale invito a prendere parte sia gli amministratori locali che senza dubbio posso prendere spunto dall’esempio amministrativo di De Magistris, sia i giovani. Verso di loro infatti il primo cittadino partenopeo ha rivolto particolare attenzione credendo nelle loro capacità e inserendoli all’interno della propria Giunta”.

    frosinone libro luigi de magistris napoli senza frontiere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, lite tra stranieri finisce nel sangue: un uomo ferito gravemente davanti alla stazione

    1 Luglio 2025

    Crack e cocaina in casa, poi il lancio dalla finestra: arrestato a Ceprano un uomo per spaccio

    1 Luglio 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}