Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » A Frosinone la presentazione del libro “La città ribelle” del sindaco di Napoli Luigi De Magistris
    Cultura e spettacoli

    A Frosinone la presentazione del libro “La città ribelle” del sindaco di Napoli Luigi De Magistris

    30 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “Napoli è originale, autentica e anomala. Anticipa il corso della storia e può essere da esempio per altre parti del Paese o per altre parti dell’Europa. Napoli si è ricostruita da sola, grazie alla partecipazione popolare“. Dopo due anni Luigi De Magistris torna in Ciociaria, sarà presente sabato 1 febbraio alle ore 17 presso il Palazzo della Provincia, per raccontare la sua Napoli attraverso le pagine del libro “La Città Ribelle-il caso Napoli” già presentato nel 2017. Cosa è cambiato nel frattempo?

    In questo lasso di tempo tanto è accaduto in Italia e sono proprio questi avvenimenti a fornire l’opportunità di leggere, anzi di rileggere, in chiave diversa il racconto del sindaco di una città che ha saputo risorgere dalle ceneri. Una Napoli invasa dai rifiuti, ostaggio della camorra, sull’orlo della bancarotta. Questa era l’immagine della terza città d’Italia dopo decenni di malapolitica. Ora molti problemi sono stati risolti, altri rimangono ma i napoletani non si vergognano più della loro città. È cambiato qualcosa che va al di là delle statistiche e che vale la pena raccontare: la voglia di partecipare, un modo di far politica che ha fatto sentire la gente vicina al potere, in controtendenza con quanto accade a Roma e in molte altre città.

    “La presentazione – scrive in una nota l’Associazione “Senza Frontiere” – sarà l’occasione per avere una interlocuzione diretta con un sindaco che ha saputo ridare lustro e dinamismo ad una città sia dal punto di vista amministrativo, con il risanamento del bilancio comunale che all’inizio del suo primo mandato ‘godeva’ di un passivo di un miliardo e mezzo, sia dal punto di vista culturale e turistico, puntando altresì l’attenzione sulla riqualificazione di alcune zone della città. Impossibile non citare poi la sua battaglia e vittoria per la ripubblicizzazione dell’acqua. Un tema particolarmente sentito anche qui in Ciociaria. C’è poi l’aspetto politico, De Magistris – aggiunge Romolo Rea, presidente di Senza Frontiere e coordinatore regionale del movimento DemA – sta gettando le basi per le prossime Elezioni. Si parla di un fronte popolare ampio e democratico che mette al centro del programma il rispetto e l’applicazione della Carta Costituzionale, le politiche del lavoro, il potenziamento della sanità e dell’istruzione, il ripristino dell’art. 18 e le politiche per l’integrazione e l’accoglienza. Quello di sabato sarà un evento da non perdere al quale invito a prendere parte sia gli amministratori locali che senza dubbio posso prendere spunto dall’esempio amministrativo di De Magistris, sia i giovani. Verso di loro infatti il primo cittadino partenopeo ha rivolto particolare attenzione credendo nelle loro capacità e inserendoli all’interno della propria Giunta”.

    frosinone libro luigi de magistris napoli senza frontiere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Frosinone, Comune: richiesti dati epidemiologici alla ASL

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.