Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La sezione distaccata dell’Accademia delle Belle Arti di Frosinone resta a Ferentino: la nuova sede individuata a Sant’Agata
    Frosinone e Provincia

    La sezione distaccata dell’Accademia delle Belle Arti di Frosinone resta a Ferentino: la nuova sede individuata a Sant’Agata

    31 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ ufficiale: la città di Ferentino continuerà ad avere la sede distaccata dell’Accademia delle Belle Arti di Frosinone. Attualmente la sede è chiusa in quanto la Provincia di Frosinone ha deciso di non rinnovare l’affitto per i locali di proprietà di una società privata in via Suor Caterina Troiani nel centro storico. L’affitto dei vecchi locali è durato sei anni. La chiusura delle sede distaccata è avvenuta esattamente un mese fa, il 31 dicembre 2019. Ma il comune in questi giorni si è attivato per trovare una nuova sede. Inizialmente si era pensato ai locali che ospitano attualmente la sede della Scuola per Parrucchieri, nell’Agenzia provinciale Frosinone Formazione. Ma l’ipotesi è stata scartata poco dopo. Ora è ufficiale che la nuova sede sarà quella nel palazzo che già ospita la scuola per Ragionieri in piazza Sant’Agata. I locali sono di proprietà dell’Opera Don Guanella. saranno affittati alla Provincia che già ha quelli per ragionieri risparmiando notevolmente rispetto a prima. Il secondo obiettivo del comune con la nuova sede è quello di creare un polo d’istruzione importante, scuola per ragionieri ed Accademia delle Belle Arti che ospiterà inizialmente corsi di oreficeria. L’apertura è prevista, fanno sapere dal comune entro il mese di marzo, tempo di terminare adempimenti burocratici e fare il trasloco. Intanto il 10 febbraio, anche se manca ancora la comunicazione ufficiale che avverrà dopo la conferenza dei capigruppo, si terrà un consiglio comunale storico: l’assise sarà chiamata a votare l’eventuale messa in liquidazione della STU, la società di trasformazione urbana nata ben tredici anni fa ma che a causa di diversi contrattempi non ha prodotto nulla. Inizialmente il progetto prevedeva il recupero di tre immobili, ex scuola Polini, ex Omni e Palazzo Macioti con un teatro, asilo nido, negozi, uffici appartamenti, parcheggi e zone a verde. Poi il progetto si è limitato alla sola ex scuola Paolini per una Rsa ed un polo sanitario. Ma anche questa seconda ipotesi è tramontata. Ora si voterà la messa in liquidazione. Si dovranno quantificare i debiti e dare una prospettiva pubblica all’immobile. Si limiteranno i danni. I beni ex Paolini, ex Omni e Palazzo Macioti potranno tornare pubblici.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    accademia di belle arti antonio pompeo ferentino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    5 Luglio 2025

    Violenza di genere: arrestato 36enne dai Carabinieri di Anagni

    4 Luglio 2025

    Incidente sull’A1 vicino Anagni: bisarca perde due auto in autostrada

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}