Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lago di Canterno, iniziative dell’Accademia Kronos per conoscere lo stato di salute delle acque; il comandante Armando Bruni: “siamo fiduciosi che il Presidente Pompeo accolga la nostra proposta”
    Frosinone e Provincia

    Lago di Canterno, iniziative dell’Accademia Kronos per conoscere lo stato di salute delle acque; il comandante Armando Bruni: “siamo fiduciosi che il Presidente Pompeo accolga la nostra proposta”

    2 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In qualità di coordinatore del centro Italia delle guardia ecozoofile dell’Accademia Kronos, il comandante Armando Bruni ha inviato nei giorni scorsi due missive una al Presidente della Provincia Antonio Pompeo ed una al commissario della Riserva Naturale del Lago di Canterno Nando Sorteni, per presentare un interessante progetto al fine di valutare lo stato di salute delle acque del Lago di Canterno. “Negli ultimi due anni -sottolinea il comandante Armando Bruni- l’Accademia kronos nella sua miriade d’iniziative, ha portato avanti un progetto internazionale con l’Istituto Superiore di Sanità ed altri partener mondiali, finalizzato allo stato di salute degli specchi lacuali dei laghi. I controlli vengono effettuati nell’ambito del progetto internazionale n°H2020 CyanoAllert (ex CyanoLakers) W16 dove le guardie zoofile ambientali AK munite di un gommone eco compatibile, effettuano prelievi di campioni di acqua in concomitanza con il passaggio dei 2 satelliti europei (sentinel 1 e 2). I due satelliti dell’ESA dotati di spettrometri e radiometri ed altri strumenti, sono capaci di dare risposte rapide sui eventuali componenti biochimici che possono alterare lo stato di salute del lago e avviarlo verso una fase di eutrofizzazione. La dott.ssa Milena Bruno referente dell’Istituto Superiore di Sanità è la Responsabile per l’Italia del progetto, e guiderà l’intero procedimento. Il Lago di Canterno rappresenta un’importante risorsa naturale del territorio, analizzare le sue acque rappresenta un indice di valutazione in relazione dell’inquinamento su tutto il territorio ed un’azione di salvaguardia dello stesso lago. Questo primo intervento sarà totalmente a nostro carico –conclude il comandante Armando Bruni- e l’augurio che il Presidente Pompeo, che dimostra sempre grande interesse per la tutela ambientale, lo sia anche in questo caso accettando quest’iniziativa”.

    accademia kronos ambiente antonio pompeo armando bruni canterno lago di canterno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. La minoranza incalza: “programmazione estiva modesta per una città come Ferentino; bastava riproporre quello che funzionava”

    10 Luglio 2025

    Guardie Ecologiche Volontarie, a Frosinone il confronto pubblico sulla proposta di legge: partecipazione ampia e dibattito acceso

    10 Luglio 2025

    Francesco Savone tra le 50 eccellenze della locazione immobiliare italiana

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}