Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » La Polizia di Stato ha effettuato approfondite indagini sugli episodi di intolleranza verso cittadini cinesi asseritamente accaduti a Frosinone.
    In evidenza

    La Polizia di Stato ha effettuato approfondite indagini sugli episodi di intolleranza verso cittadini cinesi asseritamente accaduti a Frosinone.

    4 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    la sede dell'Accademia di Belle arti di Frosinone
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    A seguito delle notizie diffuse dagli organi di informazione locali e nazionali in ordine ad un episodio di intolleranza in danno di cittadini cinesi asseritamente verificatosi a Frosinone, la Questura ha dato immediatamente avvio, fin dalla serata di ieri, ad approfonditi accertamenti volti a verificare la fondatezza dell’informazione ed individuare gli eventuali responsabili delle illegalità descritte.

    Le ricerche effettuate dalla D.I.G.O.S. hanno consentito di chiarire che il professore che aveva reso pubblico l’episodio informando i giornalisti nel corso di un’estemporanea conferenza stampa non aveva la conoscenza diretta degli accadimenti ma aveva riferito informazioni raccolte da un’altra professoressa.

    Quest’ultima a sua volta aveva appreso da un generico racconto di una studentessa cinese dell’Accademia di Belle Arti secondo che su una chat seguita esclusivamente da suoi connazionali, un altro giovane cinese aveva fatto riferimento a non meglio descritti episodi di intolleranza verso cittadini cinesi che sarebbero accaduti a Roma.

    Il contenuto di tale conversazione in chat si sarebbe trasformato nella sassaiola a Frosinone a causa di una errato utilizzo del traduttore di Google da parte della studentessa.

    Alla luce degli approfondimenti esperiti, pertanto, la notizia diffusa dal professore va considerata totalmente priva di fondamento. Lo stesso è stato segnalato all’A.G. per procurato allarme.

    “Come avevamo preannunciato, appena la falsa notizia della sassaiola aveva iniziato a circolare – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – questa si è rivelata l’ennesima fake, anzi, meglio in italiano, ‘bufala’, dietro la quale docenti e politici, soprattutto se interpretano il ruolo di classe dirigente, non dovrebbero mai andare, attendendo approfondimenti e accertamenti prima di abbandonarsi alle chiacchiere da bar. Ora che gli inquirenti hanno attivato un procedimento penale per procurato allarme, è opportuno astenersi da ogni ulteriore commento, nel rispetto di quelli che saranno gli sviluppi giudiziari della vicenda. Magari, nelle more di un procedimento destinato a durare tempo – tenuto conto, anche, dell’ultima ‘perla’ legislativa del Governo sulla sospensione della prescrizione nel processo penale – per non perdere tempo e riparare, almeno in parte, i danni di immagine arrecati all’Accademia di Belle Arti, agli studenti italiani, europei e cinesi che la frequentano, oltre che alla immagine della Ciociaria, quei docenti e quei politici incauti che si sono affrettati ad agitare i soliti spettri del razzismo e della xenofobia, diano il buon esempio, iniziando a chiedere scusa per la propria leggerezza, magari rimboccandosi concretamente le maniche, semel in anno, per il nostro territorio”. 

    accademia di belle arti coronavirus digos frosinone polizia polizia di stato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Maltempo. Protezione Civile Lazio: criticità idrogeologica ed idrogeologica per temporali

    12 Agosto 2022

    Assistenza profughi: 1057 le tessere sanitarie straniere rilasciate al 31 luglio 2022 dall’ASL di Frosinone

    12 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022

    Paliano. Arisa in concerto: un grande successo!

    12 Agosto 2022

    Maltempo. Protezione Civile Lazio: criticità idrogeologica ed idrogeologica per temporali

    12 Agosto 2022

    Assistenza profughi: 1057 le tessere sanitarie straniere rilasciate al 31 luglio 2022 dall’ASL di Frosinone

    12 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fumone. Successo per gli eventi estivi organizzati dall’amministrazione comunale

    12 Agosto 2022

    Paliano. Arisa in concerto: un grande successo!

    12 Agosto 2022

    Maltempo. Protezione Civile Lazio: criticità idrogeologica ed idrogeologica per temporali

    12 Agosto 2022

    Assistenza profughi: 1057 le tessere sanitarie straniere rilasciate al 31 luglio 2022 dall’ASL di Frosinone

    12 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022

    Serrone. Addio a Giancarlo Flavi, decano dei giornalisti in provincia di Frosinone

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.