Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni ricorda i martiri delle Foibe: lunedì 10 febbraio il convegno alla sala della Ragione del palazzo comunale
    Anagni In evidenza Primo piano

    Anagni ricorda i martiri delle Foibe: lunedì 10 febbraio il convegno alla sala della Ragione del palazzo comunale

    5 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì 10 febbraio, in occasione del “Giorno del Ricordo”, l’amministrazione comunale di Anagni, alle ore 11:30 presso la Sala della Ragione del Palazzo comunale ricorderà i martiri delle foibe con un apposito convegno in collaborazione con il “Comitato 10 Febbraio”, ente che si occupa di ricerca storica e diffusione della conoscenza sulla vicenda delle foibe e del confine orientale italiano collaborando con pubbliche amministrazioni, scuole ed associazioni culturali. Al convegno, pensato appositamente per gli alunni degli istituti scolastici della città ma aperto alla partecipazione di tutta la cittadinanza, interverranno il sindaco di Anagni Daniele Natalia, il consigliere subdelegato alle Politiche Giovanili Davide Salvati, il consigliere subdelegato alla Pubblica Istruzione Riccardo Ambrosetti e lo storico Emanuele Mastrangelo del “Comitato 10 Febbraio”.
    Il sindaco Natalia dichiara: «Per troppo tempo quella delle foibe è stata una vicenda passata, per chiare responsabilità politiche, sottotraccia, eppure è parte integrante della nostra storia nazionale. Tra il 1943 ed il 1947 circa 20.000 persone, in gran parte italiani della Venezia Giulia, furono uccisi e gettati nelle fenditure carsiche che prendono il nome di “foibe” dai partigiani comunisti jugoslavi guidati da Josip Broz “Tito” e 350.000 furono costretti all’esodo. Con la sola colpa di essere italiani i nostri connazionali furono barbaramente trucidati nell’ottica di cancellare ogni segno d’italianità da quelle terre, oggetto delle mire espansionistiche della Jugoslavia comunista. Nel corso degli anni sono stati estratti dalle foibe i corpi di civili, partigiani italiani non comunisti, soldati del Regio Esercito, militi della Repubblica Sociale, rappresentanti delle istituzioni italiane nella Venezia Giulia, a dimostrazione del fatto che questa tragedia, quest’opera sistematica di sterminio e di cancellazione d’una identità, dovrebbe essere parte di “tutta” la memoria nazionale e non sempre denigrata da chi ha i suoi miti intangibili e che rifiuta qualunque confronto storiografico. Con la Legge 92 del 2004 è stato istituito il “Giorno del Ricordo” con l’intento di porre fine all’oscurantismo storico ed alle diatribe politiche sul tema. Con il convegno del 10 febbraio vogliamo sensibilizzare le giovani generazioni ed i cittadini sul tema, vogliamo invitarli a riflettere sulle sofferenze patite dagli italiani del confine orientale costretti, quando non uccisi, ad abbandonare la propria terra».

    anagni comune di anagni daniele natalia davide salvati foibe
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}