Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ampliamento del parcheggio di Piscina, il sindaco di Anagni Daniele Natalia replica alle associazioni
    Anagni In evidenza Politica

    Ampliamento del parcheggio di Piscina, il sindaco di Anagni Daniele Natalia replica alle associazioni

    7 Febbraio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Daniele Natalia, sindaco di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non si è fatta attendere la replica del primo cittadino Daniele Natalia alle dichiarazioni rese a questo giornale dalle associazioni cittadine che questa mattina hanno puntato il dito contro l’amministrazione comunale sul tema dell’ampliamento del parcheggio di via Piscina. Ecco le parole del primo cittadino: “visto il tenore si tratta di un mero attacco strumentale, perché di critica non si può parlare considerati i toni, e portato avanti dalle associazioni formalmente ma è evidente che dietro vi sia qualche membro – tra l’altro ben identificabile – della minoranza. Si potrebbe quindi parlare di livore politico nascosto dietro la “bella faccia” del mondo associativo; per di più le argomentazioni sono talmente ridicole, anche solo per il fatto che si faccia riferimento a 2 milioni per 10 posti auto, che non varrebbe nemmeno la pena rispondere. Tuttavia ritengo che sia fondamentale fare chiarezza con i cittadini, che altrimenti leggono solo una versione (distorta) dei fatti, così da liberare il campo dalla malafede cui parte occulta della minoranza e certo associazionismo ci hanno ormai abituati. Il progetto per la riqualificazione dell’area archeologica di Piscina, che prevede anche l’ampliamento dell’area parcheggi, è stato fortemente voluto dalla nostra amministrazione e studiato per rispondere alla necessità di dotare i cittadini ed i turisti che vogliano fruire della bellezza degli Arcazzi di un’area interamente riqualificata. Non si può pensare di valorizzare l’area degli Arcazzi senza mettere mano ai parcheggi e a tutta l’area circostante, anche perché quegli stessi esponenti delle associazioni che oggi tuonano contro il progetto, nel corso degli anni hanno criticato il Comune per la situazione di degrado ed abbandono in cui versa la zona del parco. Mi viene quindi il dubbio che il progetto approvato in Giunta sia stato effettivamente visionato da chi oggi critica questo provvedimento. Infatti è palese la volontà di riqualificare tanto l’area archeologica quanto i parcheggi che la servono. Il progetto che abbiamo approvato permetterà di migliorare, ottimizzandolo, l’esistente e, per di più, senza alcun impatto ambientale in particolare sull’area archeologica. L’obiettivo è quello di dar vita ad un sistema di mobilità interna più sicura ed omogenea e di ampliare (secondo i canoni già debitamente approvati in passato dalla Soprintendenza per il parcheggio adiacente la strada) la parte sottostante, cioè l’attuale area di sosta, collegando così il “piano secondo” al “piano terra”; ed infine installare un ascensore che permetta anche ai disabili di accedere agevolmente da via Giminiani al parcheggio ed all’area archeologica di cui è prevista la totale ristrutturazione e valorizzazione.
    Alle richieste di chiarimenti rispondiamo, ma non possiamo confrontarci con chi è in malafede e preferisce criticare senza cognizione dei progetti, e con chi ha pregiudizi valoriali e politici nei nostri confronti. Finché avremo la fiducia dei cittadini continueremo ad amministrare ponendoci degli obiettivi nell’interesse della città, e questo è di certo uno di quelli”.

    anagni viva arcazzi archeologia comune di anagni daniele natalia piscina sindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente a Porto Badino, la vita della ragazzina di 12 anni è ancora appesa a un filo

    21 Giugno 2025

    È ufficiale: non ce l’ha fatta la bambina di 12 anni finita in mare qualche giorno fa, si è spenta all’ospedale Bambino Gesù

    21 Giugno 2025

    Tragedia sulla Variante Casilina: muoiono Danilo Cantagallo e Gianni Fiacco, la provincia di Frosinone piange due giovani vite spezzate

    21 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}