Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Comune di Supino rientra in possesso di centinaia di chili di rame che furono rubati tre anni fa dalle centraline della pubblica illuminazione
    Cronaca Frosinone e Provincia In evidenza

    Il Comune di Supino rientra in possesso di centinaia di chili di rame che furono rubati tre anni fa dalle centraline della pubblica illuminazione

    7 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una gradita ed inaspettata sorpresa per i cittadini e gli automobilisti che si troveranno a transitare lungo la via Morolense nel territorio del Comune di Supino: l’Ente guidato dal sindaco Gianfranco Barletta è, infatti, tornato in possesso di diversi quintali di cavi di rame che erano stati rubati da una banda di malviventi circa tre anni fa lungo l’importante arteria Morolense nel tratto in direzione di Patrica. A riassegnare il materiale al Comune sono stati i giudici del Tribunale di Frosinone: i cavi erano stati sequestrati diversi mesi fa dopo che i Carabinieri della Compagnia di Frosinone li avevano rinvenuti in un capannone abbandonato senza, però, riuscire a risalire ai proprietari. Almeno inizialmente: invece, ora, il PM titolare del caso ha deciso il dissequestro riconsegnando tramite i Carabinieri tutto il materiale al comune lepino. I cavi in rame facevano parte dell’illuminazione pubblica sulla Morolense nel tratto che da Supino porta a Patrica. Allora si pensò ad un corto circuito o a qualche problema di linea quando le lampade improvvisamente si spensero. Solo da controlli più approfonditi, si scoprì che la mancanza di illuminazione pubblica in quel tratto di circa cinque km era dovuto all’ingente furto di cavi in rame soprattutto dalle centraline dell’Enel. Il Comune fece denuncia di furto ai Carabinieri della Compagnia di Frosinone che avviarono le indagini per risalire agli autori del gesto. Il tratto della via Morolense in direzione Patrica infatti rimase al buio. Pur non potendo contare su importanti disponibilità finanziarie, il Comune cercò in tutti i modi di porre rimedio all’enorme danno. Si avviarono studi e progetti per cercare di riportare l’illuminazione pubblica in quel tratto della via Morolense che da poco prima dell’incrocio Quattrostrade arriva fino al confine con Patrica. Ma il costo, stimato attorno alle 300.000 euro, venne ritenuto eccessivo soprattutto in relazione al danno del furto subito dell’enorme quantitativo di cavi di rame che erano strati sottratti. Subito scattarono le proteste dei commercianti ed imprenditori della zona e degli automobilisti in quanto la mancanza di illuminazione pubblica creava non pochi problemi anche in termini di sicurezza. Ora il Comune ha ricevuto i cavi che erano stati rubati e che potranno essere riutilizzati per migliorare l’illuminazione pubblica proprio sulla Morolense dove dopo tre anni i lampioni sono ancora spenti.

    carabinieri furto gianfranco barletta morolense patrica rame supino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}