Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Roma, caput mundi”: sabato 15 febbraio, a Supino, la presentazione del progetto dell’associazione Atelier Lumière
    Frosinone e Provincia Primo piano

    “Roma, caput mundi”: sabato 15 febbraio, a Supino, la presentazione del progetto dell’associazione Atelier Lumière

    7 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 15 febbraio prossimo, a partire dalle ore 18.30, nei locali dl Centro Sociale Anziani “Suor M. De Mattias” a Supino, si terrà la presentazione del progetto “Roma, caput mundi”, che sarà realizzato dall’associazione Atelier Lumière, con la partecipazione degli anziani del Centro Sociale e dell’associazione A.D.A. Associazione per i Diritti degli Anziani, e il patrocinio del Comune di Supino. Saranno presenti il sindaco Gianfranco Barletta e gli assessori Anna Iacobucci, Servizi sociali e Massimo Cerilli, Cultura. Il progetto prevede una serie di lezioni sull’antica Roma con il supporto di audiovisivi storici per raccontare come si viveva in quegli anni, gli aspetti sociali, le caratteristiche dei patrizi e della plebe, i gladiatori e i centurioni, gli imperatori, i senatori e gli schiavi. Si farà poi una selezione di attori per interpretare una commedia, sempre in epoca romana, che sarà rappresentata in pubblico. Una festa romana in un luogo d’epoca, con libagioni e arrosti, allieterà i partecipanti e, a conclusione, una visita guidata ai Fori Imperiali di Roma chiuderà questo interessante excursus storico culturale e ludico. Regista e direttore artistico di “Roma, caput mundi” è Fernando Popoli che ha ideato il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, Assessorato alle Politiche Sociali, attraverso un bando pubblico. I partecipanti possono essere anziani dai sessant’anni in su. Per informazioni: 3482114922.

    fernando popoli gianfranco barletta massimiliano cerilli roma supino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi celebra la XXVI Giornata europea della Cultura ebraica: un ponte tra libri, storia e dialogo

    5 Settembre 2025

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    Rinnovato il decreto che garantisce l’ingresso gratuito ai giornalisti nei luoghi della cultura statali

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}