Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Progetto “Io ricordo”: premiate le studentesse dell’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino
    Area Nord

    Progetto “Io ricordo”: premiate le studentesse dell’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino

    8 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Giorgia Angelisanti, Giorgia Ciuffarella, Maria Di Napoli, Aurora Magnante e Angelica Musa: sono questi i nomi delle cinque studentesse dell’Istituto Superiore di Istruzione “Martino Filetico” di Ferentino vincitrici, nella sezione “opera multimediale” del progetto “Io ricordo”, organizzato dal Consiglio regionale del Lazio in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per ricordare le vicende del confine orientale, l’esodo degli italiani dopo la seconda guerra mondiale, le vittime delle foibe. Accompagnate dalla prof.ssa Silvia Palombo le ragazze dell’I.I.S. “M. Filetico” hanno ritirato l’ambito premio. La prima tappa del progetto: il viaggio-studio dal 20 al 24 ottobre 2019 nei luoghi significativi che testimoniano gli eccidi delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata, con la partecipazione degli esuli che hanno Raccontato la loro drammatica storia. Il progetto “Io Ricordo” è diventato poi un’esperienza didattica di recupero memoriale con la realizzazione di un video-documentario. “Le voci dei testimoni, nel filmato, risuonano come echi di responsabilità civile e culturale nelle voci delle studentesse, che, recuperando con sensibilità umana tali eventi drammatici, sono diventate a loro volta consapevoli testimoni anche per le generazioni future”, si legge in una nota inviata a questa redazione.
    “Per il Consiglio regionale questa non è una spesa, ma un investimento per promuovere la costruzione della pace, un bene da costruire giorno per giorno”. Il presidente Mauro Buschini ha ringraziato con queste parole gli studenti del progetto “Io ricordo, una storia europea” che oggi hanno partecipato, nella sala Mechelli della Pisana, alla premiazione dei lavori realizzati. “Una iniziativa – ha assicurato Buschini – che verrà riproposta anche nel 2021”. Per questo il Primo Premio nella categoria “Opera multimediale” alle studentesse del Filetico è il meritato riconoscimento per un lavoro di alto profilo didattico e umano.

    ferentino iis martino filetico regione lazio scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023. In campo per un progetto: l’intervista ad Alessandra Lalla Cecilia

    2 Febbraio 2023

    Paliano dà il benvenuto al nuovo comandante della Polizia Locale, l’avv. Domenica Borgia

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.