Da non perdere

    Giornata della Memoria. Alla Prefettura di Frosinone la consegna delle medaglie d’onore

    27 Gennaio 2023

    Anagni. Viale Regina Margherita: partiti i lavori per l’installazione di dieci nuove videocamere di sorveglianza

    27 Gennaio 2023

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Reddito e pensione di cittadinanza. Anita Tarquini (Uil Frosinone): “quasi diecimila famiglie lo percepiscono. Per loro un importo medio mensile di 498 euro”
    In evidenza

    Reddito e pensione di cittadinanza. Anita Tarquini (Uil Frosinone): “quasi diecimila famiglie lo percepiscono. Per loro un importo medio mensile di 498 euro”

    10 Febbraio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Anita Tarquini
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “Sono oltre 22mila le persone che in Ciociaria hanno visto riconosciuto il diritto a percepire il reddito e la pensione di cittadinanza per un totale di 9988 famiglie. Mediamente uomini e donne hanno percepito mensilmente un importo di 498 euro”. Questi i dati elaborati dalla Uil di Frosinone relativi al decreto legge introdotto dal governo nazionale un anno fa con l’obiettivo di contrastare la povertà e favorire il reinserimento nel mondo del lavoro.

    “Al di là dei furbetti e degli illeciti scoperti dalle forze dell’ordine – spiega Anita Tarquini, Segretaria della Uil di Frosinone – il nostro studio fotografa una realtà che fa tremare i polsi. Le cifre della nostra provincia sono infatti le più elevate in termini di importi corrisposti a uomini e donne: il territorio ciociaro viene prima di quello romano, dove l’importo medio mensile dei percettori di questa misura si è attestato a 474 euro e di Latina, dove la cifra corrisposta è stata di 472 euro. In termini di nuclei coinvolti dal reddito e dalla pensione di cittadinanza, le nostre 22468 famiglie collocano Frosinone in terza posizione dopo Roma con 137498 nuclei e Latina con 24400 famiglie”.

    “Nel Lazio sono quasi 93 mila i nuclei familiari che cui è stato riconosciuto il diritto al sostegno economico e oltre 200 mila le persone che lo esercitano – aggiunge l’esponente Uil della Ciociara – Siamo sempre stati favorevoli alle misure che si pongono il fine di contrastare la povertà e quindi anche al reddito di cittadinanza. Questa nostra elaborazione conferma le criticità del territorio: posti di lavoro che saltano, aziende in crisi, difficoltà nel trovare una nuova occupazione. Difficoltà confermata anche i numeri della cassa integrazione, basti pensare che nel 2018 tra ordinaria, straordinaria e in deroga sono state oltre quattro milioni le ore concesse dall’Inps agli uomini e alle donne della nostra provincia, mentre nel 2019 le ore sono arrivate a oltre sei milioni, con un incremento del 51,6 per cento”.

    “E’ chiaro quindi che serve un’inversione di tendenza – conclude Tarquini – che da un lato non deve dimenticare chi si trova in difficoltà, ma che offra loro anche una prospettiva futura migliore. E’ per questo che le politiche attive del lavoro vanno implementate. Non solo. Per uscire definitivamente dalla palude, servono politiche di sviluppo, investimenti pubblici e privati. Serve una politica economica molto più incisiva della attuale in grado di rilanciare definitivamente l’occupazione, che in questo territorio oggi è merce rara”.

    anita tarquini ciociaria frosinone reddito di cittadinanza uil
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Giornata della Memoria. Alla Prefettura di Frosinone la consegna delle medaglie d’onore

    27 Gennaio 2023

    “Frosinone sei Tu!”: al via gli incontri nelle scuole

    27 Gennaio 2023

    Paliano. Progetto “Ossigeno”: al via la piantumazione di più di 250 piante e alberi

    27 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Giornata della Memoria. Alla Prefettura di Frosinone la consegna delle medaglie d’onore

    27 Gennaio 2023

    Gli studenti dei due Istituti Comprensivi di Ferentino a teatro

    27 Gennaio 2023

    “Frosinone sei Tu!”: al via gli incontri nelle scuole

    27 Gennaio 2023

    A Morolo il convegno sulle tradizioni popolari del Lazio meridionale

    27 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Giornata della Memoria. Alla Prefettura di Frosinone la consegna delle medaglie d’onore

    27 Gennaio 2023

    Gli studenti dei due Istituti Comprensivi di Ferentino a teatro

    27 Gennaio 2023

    “Frosinone sei Tu!”: al via gli incontri nelle scuole

    27 Gennaio 2023

    A Morolo il convegno sulle tradizioni popolari del Lazio meridionale

    27 Gennaio 2023

    Paliano. Progetto “Ossigeno”: al via la piantumazione di più di 250 piante e alberi

    27 Gennaio 2023

    Si rafforza la sinergia tra il Parco dei Monti Simbruini e la Riserva Monte Navegna e Monte Cervia

    27 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.