Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Arpino candidata Capitale italiana della Cultura 2021: la Provincia di Frosinone chiama a sostegno tutta la Ciociaria
    Cultura e spettacoli Provincia

    Arpino candidata Capitale italiana della Cultura 2021: la Provincia di Frosinone chiama a sostegno tutta la Ciociaria

    12 Febbraio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La città di Arpino è tra le 44 candidate al titolo di ‘Capitale italiana della Cultura 2021’: in palio un milione di euro per realizzare il progetto che dovrà essere presentato entro il prossimo 2 marzo 2020 e valutato da una giuria di sette esperti che decreteranno la vincitrice entro il 10 giugno.

    L’Amministrazione provinciale di Frosinone, guidata dal presidente Antonio Pompeo, ha raccolto con entusiasmo l’idea di lanciare una ‘campagna di adesioni’ attraverso un evento che mira a coinvolgere tutti i 91 Comuni del territorio, chiamati a sottoscrivere il progetto della città di Cicerone.

    L’iniziativa è in programma per venerdì 14 febbraio 2020, alle ore 10.30, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Jacobucci dove, accanto al presidente Pompeo, siederanno il Prefetto di Frosinone, S.E. Ignazio Portelli; il vicepresidente della Provincia e delegato alla Cultura, Luigi Vacana; il sindaco di Arpino, Renato Rea, che presenterà ufficialmente il logo del progetto; il consigliere comunale di Arpino delegato alla Cultura, Niccolò Casinelli; il presidente della Fondazione ‘Umberto Mastroianni’ e presidente del Consiglio comunale di Arpino, Andrea Chietini e  l’architetto Luca Calselli, ideatore del progetto che sarà presentato al Mibact. Moderatrice dell’evento l’assessore al Turismo, Spettacolo, Servizi Museali e Bibliotecari e Politiche Sociali del Comune di Arpino, Valentina Polsinelli.

    In platea, oltre ai sindaci dei 91 Comuni della Ciociaria, anche gli studenti del liceo classico ‘Tulliano’ di Arpino, accompagnati dalla dirigente scolastica Paola Materiale, che declameranno un brano tratto dal ‘De Amicitia’ di Cicerone e quelli dell’indirizzo musicale del Liceo artistico ‘Bragaglia’ di Frosinone, che eseguiranno l’Inno d’Italia e un altro brano in omaggio alla Ciociaria. Presente anche il giovane Leonardo Monni, studente vincitore dell’ultima edizione del Certamen. Nel corso dell’iniziativa, dunque, gli amministratori presenti potranno sottoscrivere l’adesione al progetto di Arpino per sostenerla in questa sfida ambiziosa che, se vinta, potrà fungere da volano e attrattore per l’intera Ciociaria.

    “Invito tutti i colleghi sindaci a partecipare all’evento – le parole del presidente della Provincia, Antonio Pompeo – e a fare squadra affinché quello di Arpino sia un obiettivo condiviso e considerato come appartenente a tutto il nostro territorio. Un’occasione preziosa attraverso la quale accendere i riflettori su una provincia che vanta un patrimonio innegabile di ricchezze e bellezze che finalmente potrebbero, grazie ad Arpino, essere adeguatamente valorizzate. Le tradizioni storico-culturali di questa città che ha meritatamente conquistato la definizione di ‘balconcino della Valle del Liri’; l’innegabile fascino dei suoi monumenti architettonici e naturali; le tradizioni artigiane che continuano a celebrare la memoria di epoche lontane e quel ‘marchio’ di latinità che ogni anno la vede al centro del panorama internazionale con il ‘Certamen Ciceronianum Arpinas’ sono soltanto alcune delle enormi potenzialità di una città ma anche del territorio che la circonda. È per questo – conclude Pompeo – che, con la Provincia nel suo ruolo di coordinamento, la Ciociaria deve rendersi protagonista di una grande mobilitazione affinché Arpino possa vincere una sfida tanto ardua quanto affascinante”.

    Particolarmente entusiasta e motivato il sindaco di Arpino, Renato Rea: “Domenica scorsa abbiamo presentato il nostro progetto alla Borsa del Turismo Internazionale di Milano, raccogliendo consensi entusiastici che ci spingono, ancora di più, a lavorare per centrare questo grande obiettivo. Quella che abbiamo oggi è un’opportunità che non si ferma ai confini di Arpino ma riguarda tutto il territorio. Attraverso la cultura, la nostra meravigliosa terra, mai abbastanza conosciuta, apprezzata e valorizzata, può agganciare un traino importante per la crescita economica, turistica e sociale. Sostenere Arpino per rilanciare tutta la Ciociaria: una sfida corale e condivisa che, soltanto affrontando insieme, possiamo augurarci di vincere. È per questo – conclude il sindaco Rea – che ringrazio sin d’ora i colleghi sindaci che già, in diverse occasioni, mi hanno confermato il loro pieno e convinto sostegno”.

    antonio pompeo arpino capitale italiana della cultura ciociaria cultura provincia di frosinone renato rea
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Imperdibile primo week-end di giugno a Casa Barnekow di Anagni

    29 Maggio 2023

    L’Aero Club di Frosinone rinnova l’accordo per l’attività di volo presso l’Aeroporto “G. Moscardini”

    29 Maggio 2023

    Torre Cajetani. Venerdì 9 giugno prossimo la presentazione del libro “Il Tempio di Torre”

    29 Maggio 2023

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi); indirizzo emailredazione@anagnia.com

    I giovani anagnini della Contrada Trivio portano gli aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione

    29 Maggio 2023

    Ad Anagni si è celebrata la festa annuale in onore della Madonna delle Grazie

    29 Maggio 2023

    Fiuggi. Alberto Festa: “al primo consiglio comunale si parli della stagione estiva della città”

    29 Maggio 2023

    Frosinone Pallanuoto, sconfitta in serie C. Gli U12 sono in finale CSEN!

    29 Maggio 2023

    “Benesserci: star bene è un modello”: a Veroli, il 2 giugno, attività sportive gratuite e tanto altro nel villaggio di ConfCooperative Lazio

    29 Maggio 2023

    Regione Lazio. Al via i progetti delle Reti d’impresa per la riqualificazione urbana

    29 Maggio 2023

    Imperdibile primo week-end di giugno a Casa Barnekow di Anagni

    29 Maggio 2023

    Filettino. Il sindaco Paolo De Meis ha conferito le deleghe alla sua maggioranza

    29 Maggio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}