Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo

    6 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Operazione “Cavum”: disposti i domiciliari per l’imprenditore Luigi Cocco. Il legale Giampiero Vellucci: “non vi è prova certa che, al di là delle irregolarità nell’ingresso dei rifiuti, si trattasse anche e soprattutto di rifiuti tossici”
    Cronaca

    Operazione “Cavum”: disposti i domiciliari per l’imprenditore Luigi Cocco. Il legale Giampiero Vellucci: “non vi è prova certa che, al di là delle irregolarità nell’ingresso dei rifiuti, si trattasse anche e soprattutto di rifiuti tossici”

    14 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Il Tribunale del riesame di Roma, accogliendo integralmente il ricorso presentato dall’avv. Giampiero Vellucci, ha disposto la misura degli arresti domiciliari nella sua abitazione di Terracina per Luigi Cocco, finito in carcere – assieme al fratello – per smaltimento illecito di rifiuti nell’ambito dell’operazione Cavum condotta dai Carabinieri Forestali di Frosinone. I fatti – come riportato dal nostro quotidiano – risalgono a qualche settimana fa quando i Carabinieri Forestali di Frosinone coordinati dal maggiore Vitantonio Masi, in collaborazione con i colleghi del Nipaf e della stazione Carabinieri Forestali di Anagni, avevano fatto scattare le manette per cinque persone, tra cui – appunto – i due fratelli Cocco. L’operazione coordinata dalla DDA di Roma si era conclusa con la scoperta della gestione di una discarica abusiva di rifiuti sia pericolosi che non, ubicata presso una cava di Ferentino.

    l’avv. Giampiero Vellucci

    Gravi e di vario genere i reati contestati:traffico illecito di rifiuti, gestione di discarica abusiva, smaltimento illecito di rifiuti e combustione illecita di rifiuti. Sotto sequestro erano finiti 29 automezzi e l’intero sito che era stato adibito a cava. Fondamentali, per l’assegnazione dei domiciliari all’imprenditore Luigi Cocco, le argomentazioni della difesa rappresentata dall’avv. Giampiero Vellucci, secondo il quale “non vi è prova certa che al di là delle irregolarità nell’ingresso dei rifiuti si trattasse anche e soprattutto di rifiuti tossici”. Il legale, grazie ad una articolata esposizione, è riuscito a dimostrare – infatti – che si trattava per la gran parte di rifiuti provenienti da attività edilizie. Lunedì prossimo, a partire dalle ore 14.00, intanto, sono previsti alcuni importanti accertamenti tecnici chiesti proprio dall’avv. Vellucci per accertare la natura dei rifiuti.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    carabinieri forestali cavum forestali frosinone giampiero vellucci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Roma. Il giovane profugo dell’artista anagnino Jago arriva sul ponte di Castel Sant’Angelo

    6 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Sars-Cov2. 307 nuovi positivi in provincia di Frosinone

    7 Agosto 2022

    La ASL di Frosinone: “falsa la notizia della presenza accertata di casi West Nile negli abitanti della Località Villamagna di Anagni”

    7 Agosto 2022

    Terremoto alla Pro Loco di Anagni: la nota di replica del legale rappresentante del sig. Franco Stazi

    7 Agosto 2022

    Roma. Il giovane profugo dell’artista anagnino Jago arriva sul ponte di Castel Sant’Angelo

    6 Agosto 2022

    Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo

    6 Agosto 2022

    Arce. Tutto pronto per il concerto di Briga di domenica sera

    6 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.