Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Via al progetto di rilancio delle alte terre dei monti Simbruini: Camerata Nuova, Cervara, Cappadocia, Filettino, Jenne, Trevi nel Lazio e Vallepietra si costituiscono in associazione di Comuni
    Frosinone e Provincia Politica

    Via al progetto di rilancio delle alte terre dei monti Simbruini: Camerata Nuova, Cervara, Cappadocia, Filettino, Jenne, Trevi nel Lazio e Vallepietra si costituiscono in associazione di Comuni

    15 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i sindaci delle Alte Terre Simbruine
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un piano strategico comune per affrontare le sfide dei prossimi anni, consolidando il sistema istituzionale e guardando alla crescita, al benessere collettivo e allo sviluppo del territorio: a metterlo nero su bianco i sindaci dei Comuni di Camerata Nuova, Cervara, Cappadocia, Filettino, Jenne, Trevi nel Lazio e Vallepietra che nei giorni scorsi hanno sottoscritto l’atto di costituzione dell’associazione dei Comuni, anticipando, di fatto la liquidazione delle comunità montane e le decisioni della giunta regionale del Lazio relativamente ai Comuni che hanno meno di 5000 abitanti.
    Il primo a farsi portavoce dell’istanza è stato Flavio De Santis, sindaco del Comune di Vallepietra, scelto quale capofila del progetto. “L’associazione – spiegano i rappresentanti dei Comuni aderenti – consentirà di fare squadra, avere potere di forza contrattuale maggiore ed essere più incisivi nei rapporti con l’Ente Parco dei Monti Simbruini, che oggi concentra le sue attività esclusivamente su Subiaco, Comune tra l’altro al di fuori del Parco in provincia di Roma”. “E’ importante – aggiungono – tornare a quadrare sulle condizioni di vita e sul nostro stile di vita, quale gente di montagna, attaccata al territorio con ottimi propositi verso il futuro. L’associazione permetterà di presentare importanti progetti all’attenzione delle politiche comunitarie, dove già dal prossimo settennato si potranno reperire risorse riservate alla green-economy, le smart villages, i fondi Horizon e, non ultimo, le SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne)”.
    Una scelta intelligente e responsabile, per un progetto che intende coinvolgere l’intera comunità dei monti Simbruini, anche attivando percorsi di confronto costruttivo al fine di accogliere indicazioni, aspettative, proposte nelle scelte strategiche in materia di sviluppo locale.

    camerata nuova cappadocia cervara comuni filettino jenne monti simbruini trevi nel lazio vallepietra
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}