Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il senso del pericolo e i comportamenti corretti in caso di emergenza o calamità: all’Istituto Comprensivo I di Ferentino parte il progetto ‘Crescere in sicurezza’
    Frosinone e Provincia

    Il senso del pericolo e i comportamenti corretti in caso di emergenza o calamità: all’Istituto Comprensivo I di Ferentino parte il progetto ‘Crescere in sicurezza’

    16 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Crescere in sicurezza. La Protezione Civile a scuola” è il titolo del progetto promosso dalla direzione scolastico del Primo Istituto Comprensivo di Ferentino, diretto dalla prof.ssa Angela Marone, per diffondere la cultura della prevenzione, della solidarietà ma, soprattutto, insegnare ai ragazzi comportamenti consapevoli in caso di allerta o emergenza. In una parola: “resilienza”.
    Il progeetto – ideato e realizzato dall’Associazione di Protezione Civile A.V.E.R. (Associazione Volontari Emergenza Radio) – prenderà il via lunedì 17 febbraio e si articolerà in cinque giornate, a seconda dei plessi e delle classi interessate.
    “Il primo appuntamento – si legge in una nota – è dedicato alle classi terze dei plessi Capoluogo, Domenico Salvatori, Pasciano, Simone Cola e Cameracanne: si svolgerà dalle 9.30 alle 11.30 nell’aula magna del plesso Capoluogo, che ospiterà anche le giornate del 24 febbraio (classi quarte) e 2 marzo (classi quinte) sempre nello stesso orario. Il 9 e il 16 marzo, invece, il corso interesserà i plessi di Fumone Pozzi (classi terze, quarte e quinte) e Fumone Secondaria I”. L’obiettivo, come sottolineato dagli organizzatori e dalla dirigente scolastica, è quello di avvicinare i bambini in età scolare alle tematiche di Protezione Civile, educarli al senso del pericolo e ad acquisire comportamenti corretti e condivisi in caso di emergenza o calamità. Sensibilizzare la scuola e i bambini ai temi della Protezione Civile significa contribuire anche a introdurre valori fondamentali come quelli della solidarietà, della necessità di occuparsi degli altri e aiutarli.
    “Un progetto assolutamente encomiabile – sottolinea il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo – soprattutto perché trasmette ai nostri ragazzi l’importanza di conoscere regole e comportamenti corretti in caso di pericolo. La scuola si conferma un tramite fondamentale nella promozione di una cultura educativa improntata alla sicurezza e alla prevenzione”.

    antonio pompeo ferentino istituto comprensivo primo ferentino scuola sicurezza studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Inseguimento da film a Ferentino: 23enne arrestato dai Carabinieri di Anagni dopo rapina e fuga su auto rubata

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}