Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Abbattimento selvaggio degli alberi al Golf Club. “Fiuggi Viva” chiede severi controlli
    Frosinone e Provincia Politica

    Abbattimento selvaggio degli alberi al Golf Club. “Fiuggi Viva” chiede severi controlli

    17 Febbraio 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito, integralmente e senza modifiche pubblichiamo la nota inviata a questa redazione da Fiuggi Viva:

    Quando il 4 febbraio scorso abbiamo chiesto chiarimenti sulla vicenda delle decine di alberi abbattuti al campo di golf, gli uffici comunali si erano impegnati ad effettuare immediatamente un sopralluogo, anche con l’ausilio delle forze dell’ordine. A distanza di due settimane ciò non è ancora avvenuto. Ad oggi sarebbe inutile visto che tutti gli alberi tagliati sono stati già portati via dalla ditta incaricata, e non si potrebbe far altro che contare i tronchi rimasti a terra senza avere la certezza che fossero tutti da abbattere. Il professionista incaricato da Atf per seguire quei lavori è stato comunque chiamato dal Comune a fornire spiegazioni, dopo che si è appurato che gli alberi abbattuti non sono né 27 (indicati come pericolosi nella perizia dei danni causati dai venti del febbraio 2019) né una quarantina (come dichiarato nella nota di aggiornamento inviata dall’agronomo al Comune ad inizio febbraio). È certo, infatti, che sono stati abbattuti tra i 60 e gli 80 alberi, contrariamente a quanto attestato nelle comunicazioni ufficiali.
    È indubbio che qualcosa non ha funzionato, nemmeno nei rapporti tra il Comune e la sua controllata Atf, con quest’ultima che si è limitata a comunicare gli abbattimenti solamente a operazioni avvenute, e a relazione finale depositata, comportandosi come se fosse la proprietaria del campo di golf. Scavalcando, di fatto, nelle decisioni, il Comune che ne è invece il legittimo proprietario. Tutto ciò è di inaudita gravità e non può essere liquidato come una leggerezza o una comunicazione tardiva, nel tentativo di minimizzare e sottovalutare quanto accaduto. L’amministrazione non solo non ha controllato cosa effettivamente stesse avvenendo, ma non ha consentito nemmeno, vista l’assenza di controlli e sopralluoghi successivi, che noi consiglieri comunali potessimo capire effettivamente lo stato delle cose. Non sapremo mai, vista anche l’assenza di una documentazione fotografica su ogni singolo albero considerato pericoloso, come e perché dai 27 alberi iniziali ci ritroviamo con 79 alberi abbattuti.
    Come se non bastasse, alla luce di quanto scritto dal tecnico nelle proprie relazioni, sorgono forti dubbi sulla procedura di affidamento da parte di Atf dell’incarico alla ditta, visto che l’abbattimento dei 27 alberi pericolosi e danneggiati dagli eventi calamitosi, con successiva piantumazione, sembrano essere stati inseriti anche nei progetti messi a gara per la messa in sicurezza del territorio, rientrando nei famosi 5 milioni di euro. Se ciò fosse vero, allora nessuno poteva svolgere quei lavori, se non dopo lo svolgimento della gara pubblica da parte della ditta che si aggiudicherà l’appalto.
    Un vero pasticcio, una brutta pagina che deve servire da insegnamento, visto che simili interventi sono previsti anche presso i parchi termali delle fonti Bonifacio ed Anticolana, e non vorremmo mai ritrovarci con un disboscamento selvaggio.
    L’amministrazione non può continuare a trincerarsi dentro l’assordante silenzio di queste settimane. Ci aspettiamo che vengano chiariti tutti gli aspetti di questa nebulosa vicenda, anche per voce del professionista incaricato, e si trovino modalità più idonee, per garantire agli amministratori e ai cittadini la possibilità di verificare, carte alla mano, lo stato dell’arte. Pretendiamo che sia rispettato il regolamento sul verde urbano che prevede precisi obblighi di piantumazione per ogni singolo abbattimento. Per questo Fiuggi Viva ha fermamente richiesto che per ogni albero ritenuto pericoloso, e dunque da abbattere, sia redatta un’apposita scheda contenente foto e relazioni sui motivi dell’abbattimento. E che tali schede siano pubbliche e liberamente accessibili ai cittadini. Riteniamo che con un ecosistema importante da preservare come il nostro (considerando anche i prossimi interventi di messa in sicurezza che prevedono l’abbattimento di oltre 280 alberi) sia urgente un censimento delle alberature, che permetta programmazione e tutela del patrimonio arboreo. Noi consiglieri di Fiuggi Viva continueremo a seguire la vicenda e leggere il carteggio utile a capire cosa effettivamente non abbia funzionato.

    fiuggi fiuggi viva golf golf club
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}