Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Premio “Scuola digitale”: l’I.I.S. “M. Filetico” di Ferentino scelto dal MIUR come scuola polo provinciale; la cerimonia di premiazione martedì 18 febbraio al palazzo provinciale
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Premio “Scuola digitale”: l’I.I.S. “M. Filetico” di Ferentino scelto dal MIUR come scuola polo provinciale; la cerimonia di premiazione martedì 18 febbraio al palazzo provinciale

    17 Febbraio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Ministero dell’Istruzione promuove per l’anno scolastico 2019 2020, la seconda edizione del premio “Scuola digitale” per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane e delle studentesse e degli studenti nel settore dell’innovazione digitale. Proprio il MIUR ha scelto come scuola polo provinciale l’istituto “Martino Filetico” di Ferentino, sotto la guida della dirigente scolastica Concetta Senese. Promotrici e referenti dell’iniziativa sono le professoresse Daniela Meaglia e Sabrina Cerilli, che saranno presenti all’iniziativa del 18 febbraio dal titolo ‘Etica e tecnologia nella società del XXI secolo’.
    Il concorso consiste in una competizione tra scuole e prevede la partecipazione delle istituzioni scolastiche anche attraverso gruppi di studenti del primo e del secondo ciclo che abbiano proposto e realizzato progetti di innovazione digitale caratterizzati, sia da un alto contenuto di conoscenza tecnica o tecnologica anche di tipo imprenditoriale, sia da una forte innovazione didattica e metodologica.
    Domani – martedì 18 febbraio – a partire dalle ore 9.00, si terrà la prima edizione della fase provinciale del Premio. Il programma prevede – dopo i saluti istituzionali della dirigente della scuola Concetta Senese, del presidente della Provincia, Antonio Pompeo e della consigliera provinciale all’Istruzione, Alessandra Sardellitti -un opening speech sul digitale nella scuola, da parte di un esperto, indirizzato a docenti e studenti con proposte di modelli innovativi di didattica e presentazione del funzionamento di nuove tecnologie digitali dal vivo. Quindi si passerà alla presentazione dei progetti finalisti del primo e del secondo ciclo e, infine, alla cerimonia di premiazione.

    IL PREMIO
    Il premio verrà attribuito da una giuria di esperti secondo specifici criteri di valutazione: valore e qualità del contenuto digitale/tecnologico presentato, in termini di strategia e utilizzo di tecnologie digitali innovative; significatività dell’impatto prodotto sulle competenze degli studenti e integrazione nel curricolo della scuola; qualità e completezza della presentazione.

    Il progetto vincitore per ciascuna sezione riceverà un premio del valore di 1.000 euro per lo sviluppo del progetto, mentre i progetti classificatesi al secondo e terzo posto riceveranno uno speciale riconoscimento.

    Alla fase provinciale seguirà una fase regionale realizzata dalla Scuola Polo Regionale al termine delle selezioni provinciali e consiste nell’individuazione di un’unica scuola vincitrice del premio regionale per ciascun ciclo di istruzione, fra quelle vincitrici nella singola provincia, che saranno candidate al Premio Nazionale Scuola Digitale.

    “Promuovere l’innovazione didattica e digitale nelle scuole – commenta il presidente della Provincia e sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo – significa interpretare i rapidi processi di sviluppo e crescita della società attraverso nuovi strumenti di comunicazione e apprendimento. Con particolare soddisfazione, ospitiamo all’Amministrazione provinciale la prima edizione della fase provinciale del Premio che certamente dà lustro alla città di Ferentino, grazie all’istituto ‘Martino Filetico’, ma che rappresenta anche un modello da seguire in tutto il nostro territorio, che vanta strutture scolastiche altrettanto all’avanguardia, d’eccellenza e degne di concorrere a queste iniziative”.

    antonio pompeo concetta senese iis martino filetico miur scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}