Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ricco programma per il Carnevale anagnino
    Anagni Cultura e spettacoli Primo piano

    Ricco programma per il Carnevale anagnino

    17 Febbraio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un carnevale ricco di eventi quello di quest’anno ad Anagni dove l’amministrazione comunale ha creato sinergia tra varie realtà associative del territorio. Si inizia il 20 febbraio, giovedì grasso, alle ore 15:00 presso Casa Barnekow con “Carnevale con il Barone Barnekow”, una festa in maschera per bambini, a cura delle associazioni Quartiere Cerere e Casa Barnekow. Appuntamento poi alle ore 14:30 di domenica 23 febbraio con la sfilata di carri allegorici per le vie del centro storico curata dall’associazione Tufano Insieme, evento che ormai è diventato una tradizione consolidata delle feste di carnevale nella città dei papi. Lunedì 24 febbraio spazio alla sfilata delle maschere a piedi ed al contest “MascherAnagni” presso il piazzale della scuola De Magistris a partire dalle ore 15:00; l’evento è a cura della Pro Loco Anagni a cui è possibile rivolgersi per informazioni ed iscrizioni al contest. L’evento “MascherAnagni” prevede la consegna di premi per le categorie “maschera più bella”, “gruppo più originale”, “maschera con il più alto valore didattico”. Le festività si chiuderanno martedì 25 febbraio alle ore 14:30 con la sfilata di carri allegorici per le vie del centro storico tra cui quelli dell’associazione “San Filippo Terra nostra” organizzata dall’associazione Il Girasole della contrada di Pantanello.

    L’assessore alla Cultura Carlo Marino per descrivere questo Carnevale anagnino afferma: «Quest’anno abbiamo voluto potenziare l’appuntamento con il Carnevale anagnino, già divenuto imperdibile manifestazione per tutta cittadinanza e le zone territoriali limitrofe: sarà ancora più ricco di sfilate, maschere e colori che valorizzeranno le strade e le piazze del nostro meraviglioso centro storico. Da un’idea del consigliere subdelegato al Centro Storico Elvio Giovannelli Protani, ci saranno due giorni dedicati alle sfilate dei carri allegorici: sia domenica 23 che il martedì grasso, che quest’anno cade il 25 febbraio. Per lunedì 24 è in programma, oltre la sfilata di maschere a piedi, un contest aperto a tutti e al quale si può partecipare iscrivendosi presso la Pro Loco. Mi preme ringraziare le associazioni che hanno svolto un lavoro encomiabile: l’associazione Tufano Insieme, l’associazione Il Girasole, l’associazione San Filippo Terra Nostra e naturalmente la Pro Loco. Il carnevale Anagnino è uno dei più belli della nostra Provincia; dargli il giusto risalto, svilupparne le potenzialità e valorizzarlo è, oltreché un onore, un sentito dovere».

    Il sindaco Daniele Natalia ed il consigliere subdelegato al Centro Storico Elvio Giovannelli Protani concludono: «Dietro alla realizzazione ed al successo di eventi come questo Carnevale anagnino c’è sempre il lavoro di realtà importanti del territorio; associazioni che stanno attivamente nelle proprie contrade e nella propria città, che sono state capaci – grazie al sostegno ed al coordinamento delle Istituzioni – di dar vita a delle vere e proprie tradizioni, e facciamo riferimento a quella dei carri allegorici che è diventata una caratteristica irrinunciabile del nostro carnevale. Per non parlare poi delle tante iniziative dedicate alle maschere che non sono solo un “vestito” ma frutto di una attenta scelta dei costumi e dei colori, espressione del senso più vero del carnevale».

    anagni carlo marino carnevale carnevale 2020 casa barnekow
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}