Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Consorzio ASI: dalla Regione Lazio 3.4 milioni di euro per il rifacimento delle strade della zona industriale di Anagni e per altre opere
    Anagni Frosinone e Provincia In evidenza

    Consorzio ASI: dalla Regione Lazio 3.4 milioni di euro per il rifacimento delle strade della zona industriale di Anagni e per altre opere

    18 Febbraio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la zona industriale di Anagni vista da Sgurgola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Giunta Regionale del Lazio sblocca circa 3,4 milioni di euro per completare opere infrastrutturali stradali a servizio di aree produttive dell’Area di crisi industriale complessa del Sistema Locale del Lavoro (Sll) di Frosinone. Potranno essere quindi realizzati importanti interventi in Ciociaria e a Colleferro, con priorità per quelli immediatamente cantierabili.

    La delibera approvata oggi dall’esecutivo regionale – su proposta dell’Assessorato allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-up e Innovazione, di concerto con quello ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità – prevede che vengano destinati 3.358.800 euro (fondi degli ex Patti Territoriali del Ministero per lo Sviluppo Economico affidati alla Regione) a una lista di opere pubbliche da completare site nei Comuni di Anagni, Colleferro e Frosinone (opere che integrano gli interventi previsti nell’Accordo di Programma dell’ottobre 2018).

    “Tra le opere che potranno essere realizzate con queste risorse che oggi rimettiamo in campo – hanno detto gli assessori allo Sviluppo Economico, Paolo Orneli, e ai Lavori Pubblici, Mauro Alessandri – ci sono, a titolo di esempio, il completamento di interventi viari straordinari nelle aree industriali di Frosinone e Anagni e la sistemazione della viabilità di accesso alla parte nuova del polo logistico di Piombinara, a Colleferro, quello dove si insedierà, tra gli altri, Amazon; la priorità verrà data a quelle pronte a partire. Le opere che potranno essere completate permetteranno di arrivare a un risultato efficace e sinergico di tutta l’operazione messa in campo con l’Accordo di Programma e sono quindi fondamentali per permettere a quell’area di continuare sulla strada del rilancio economico; rilancio per il quale stiamo continuando e continueremo a lavorare”, hanno concluso.

    L’Area di Crisi Industriale Complessa dell’Sll di Frosinone comprende 46 Comuni, 37 in Provincia di Frosinone e 9 in Provincia di Roma (Artena, Carpineto Romano, Colleferro, Gavignano, Gorga, Montelanico, Segni, Vallepietra, Valmontone), riconosciuta, su istanza della Regione Lazio, il 12 settembre 2016 con Decreto del Mise. Con il successivo Accordo di Programma sull’area di crisi complessa del 23 ottobre 2018 sono stati stanziati 10 milioni di euro che permettono di finanziare progetti di riconversione e riqualificazione industriale presentati dalle imprese. Il Mise ha inoltre anticipato che procederà a un ulteriore rifinanziamento dell’intervento per far scorrere la graduatoria dei 12 progetti presentati.

    “Lo stanziamento di circa 3,4 milioni per ammodernare le infrastrutture viarie dell’Araa di Crisi complessa a Frosinone rappresenta una risposta concreta alle imprese e un’opportunità di rilancio per il nostro territorio”.

    Lo dichiara in una nota il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio in merito deliberazione del finanziamento da parte della giunta regionale per l’Area di Crisi Complessa di Frosinone.

    “Saranno interessati dagli interventi l’asse attrezzato di Anagni, la rotatoria della Tomacella, le rotatorie Asi 4 e Asi 7 e altre strade secondarie. Oltre alla messa in sicurezza per mezzi e automobili che quotidianamente percorrono le strade della nostra area industriale, migliorare le infrastrutture agevolerà nuovi investimenti per un territorio che torna attrattivo. Grazie alla giunta regionale – conclude Buschini – per l’attenzione al nostro territorio”.

    asi consorzio francesco de angelis regione lazio zona industriale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}