Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lazio senza pioggia e senza neve, stato di allerta di ANBI: le imprese agricole hanno bisogno di acqua per avviare le coltivazioni
    Frosinone e Provincia

    Lazio senza pioggia e senza neve, stato di allerta di ANBI: le imprese agricole hanno bisogno di acqua per avviare le coltivazioni

    21 Febbraio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Andrea Renna, direttore di ANBI Lazio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “In assenza di precipitazioni, purtroppo, a breve anche il Lazio è a rischio siccità”. Non ancora un allarme, ma una fondata preoccupazione quella di Andrea Renna, direttore di Anbi Lazio – Associazione dei Consorzi di Bonifica e Irrigazione. “Stiamo vivendo quello che rischia di essere ricordato come uno degli inverni più caldi degli ultimi decenni, con una prospettiva, stando alle previsioni meteo aggiornate, affatto rassicurante. Effetti dei mutamenti climatici coi quali – dice Renna – dobbiamo fare i conti e che ci obbligano a rivedere il nostro approccio con le risorse idriche e con il loro uso quotidiano”. Anche il Lazio ha bisogno di acqua e neve per rimpinguare le riserve idriche necessarie a fronteggiare i mesi estivi che, per dinamiche umane e produttive, comportano un aumento dei consumi potabili e la necessità di irrigare le coltivazioni. “Nel Lazio è allerta ovunque – aggiunge Renna – come confermato dai colleghi direttori di tutti i Consorzi”. Le campagne di Roma sono in sofferenza. Il Tevere resta una riserva affidabile, il Consorzio di Bonifica Litorale Nord è stato costretto a ricorrere all’apertura anticipata degli impianti irrigui. Siamo di fronte a un trend preoccupante, visto che negli ultimi anni le Bonifiche sono state costrette ad attivare il servizio irriguo in anticipo rispetto all’inizio della stagione. L’acqua è indispensabile perché ora gli agricoltori mettono a dimora le coltivazioni. Latina e Fondi non fanno eccezione. I dirigenti del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest (ex Agro e Sud Pontino) hanno programmato la misurazione del livello di fiumi e bacini e riunioni zonali con gli imprenditori per concordare eventuali misure di emergenza. Allerta nel Reatino e nel Frusinate, dove tuttavia la storicamente buona portata dei fiumi Velino, Liri, Gari e Rapido, rimasta tale pur in assenza di nevicate, è garanzia di approvvigionamento idrico per le imprese dei rispettivi sistemi agricoli della Piana reatina (servita dal Consorzio di Bonifica Etruria e Sabina) e di Cassino e Pontecorvo, serviti dal Consorzio Lazio Sud Est (ex Valle del Liri). “Siamo pronti per eventuali provvedimenti di urgenza. La direzione tecnica di Anbi Lazio è in contatto coi Dipartimenti della Regione Lazio e con le associazioni agricole per monitorare, l’andamento climatico. Dobbiamo garantire alle aziende l’avvio delle coltivazioni. In ballo – spiega Renna – ci sono coltivazioni per migliaia di ettari. Gli agricoltori hanno investito nell’acquisto delle semine, devono mettere a dimora le piantine. Serve acqua oggi e ne servirà da qui fino ad agosto tanto per salvaguardare la produzione e il reddito aziendali, quanto per assicurare ai consumatori i prodotti agroalimentari di qualità e a chilometro zero che sono diventati uno dei pilastri dell’export laziale nel mondo”.

    agricoltura anbi andrea renna irrigazione pioggia siccità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    A Vallepietra un’epigrafe per Winifred Margaret Knights: arte, memoria e identità tra passato e presente

    30 Giugno 2025

    L’Istituto “Ottaviano Bottini” di Piglio incanta San Pietro con l’infiorata dei ragazzi

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}