Da non perdere

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Ferentino. Pietra d’inciampo donata dal MIUR per la giornata della Memoria; lunedì 24 febbraio la posa all’Istituto “M. Filetico” alla presenza del sindaco Antonio Pompeo
    Area Nord

    Ferentino. Pietra d’inciampo donata dal MIUR per la giornata della Memoria; lunedì 24 febbraio la posa all’Istituto “M. Filetico” alla presenza del sindaco Antonio Pompeo

    23 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    L’Istituto ‘Martino Filetico’ di Ferentino è stato selezionato dal Miur tra le cento scuole alle quali sono state consegnate pietre d’inciampo in occasione della ‘Giornata della memoria’. In considerazione dell’alto valore educativo e formativo di questo avvenimento, il Ministero dell’Istruzione ha promosso un’iniziativa per indurre i ragazzi a riflettere sul rispetto di quei diritti che sono alla base della società civile e tener vivo il drammatico ricordo della Shoah. A cento istituti scolastici italiani, tra cui appunto quello ferentinate, è stata donata una pietra d’inciampo che potrà essere installata sulle pareti o sul pavimento della struttura.

    Un’azione simbolica che ha preso spunto dal lavoro dell’artista tedesco Gunter Demnig, che, fin dal 1992, ha dato il via all’opera di installazione, nelle diverse città europee, delle pietre d’inciampo, piccole targhe d’ottone della grandezza di un sampietrino, collocate davanti alla porta della casa nella quale abitò un deportato e di questi ne recano il nome, l’anno di nascita, la data, il luogo della deportazione e la data di morte.

    E proprio nella giornata di domani, 24 febbraio 2020, la targa sarà posizionata all’interno dell’istituto scolastico ferentinate, alla presenza del sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo.

    “Agli studenti prima di tutti – è il commento del primo cittadino – è affidato l’importantissimo compito di ricordare eventi drammatici e circostanze agghiaccianti, quali l’Olocausto e le Foibe. Il messaggio universale, di cui anche i nostri ragazzi devono farsi ambasciatori, è che la dignità umana deve vincere sulla prevaricazione, il diritto alla vita sulla violenza e sull’odio, il rispetto per la libertà su qualsiasi negazione dei diritti umani. Ricordare è la prima azione contro l’indifferenza”.

    antonio antonio pompeo ferentino giornata della memoria iis martino filetico miur
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    “La Regione che sarà”: Sara Battisti e Nicola Zingaretti incontrano la stampa e i cittadini per Alessio D’Amato presidente

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023

    Palestrina e dintorni. Servizi straordinari di controllo del territorio: cinque persone denunciate a piede libero

    8 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    “La Regione che sarà”: Sara Battisti e Nicola Zingaretti incontrano la stampa e i cittadini per Alessio D’Amato presidente

    8 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Frosinone esegue un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di arma da fuoco e possesso di banconote falsificate

    8 Febbraio 2023

    Cassino. Viola il  divieto di avvicinamento alla persona offesa. Arrestato dai Carabinieri

    8 Febbraio 2023

    Palestrina e dintorni. Servizi straordinari di controllo del territorio: cinque persone denunciate a piede libero

    8 Febbraio 2023

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.