Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Buon compleanno, Albertone! A 100 anni dalla nascita del grande attore dalle origini ciociare, una mostra a lui dedicata nella sua villa romana
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Buon compleanno, Albertone! A 100 anni dalla nascita del grande attore dalle origini ciociare, una mostra a lui dedicata nella sua villa romana

    24 Febbraio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Alberto Sordi 1920-2020” è la grande mostra dedicata all’attore in concomitanza con il centenario della sua nascita. L’evento, aperto dal 7 marzo al 29 giugno 2020, sarà anche la prima occasione di poter visitare la villa storica di Sordi, alle Terme di Caracalla, mai aperta al pubblico prima. La mostra si snoderà infatti tra gli ambienti della casa e giardino e al Teatro dei Dioscuri, permettendo di immergersi nella vita quotidiana dell’Alberto Sordi pubblico e privato, l’attore e l’uomo, con documenti, oggetti, foto, abiti e video.

    Alberto Sordi, originario della Ciociaria (sua madre, Maria Righetti, era nata a Sgurgola; suo padre Pietro a Valmontone) è un’icona del cinema italiano e nell’immaginario collettivo rappresenta un po’ il simbolo di una romanità gaudente e scanzonata che ancora rivive attraverso i suoi film. Tanto disponibile e solare come attore, quanto riservato, Sordi non amava parlare della sua vita privata e la sua villa storica alle Terme di Caracalla rimase sempre un mistero visibile solo dall’esterno. Oggi la sua casa è una Fondazione a lui dedicata ed apre per la prima volta al pubblico in occasione di una grande mostra organizzata per il centenario della sua nascita: dal 7 marzo al 29 giugno 2020 vi si potrà ammirare “Alberto Sordi 1920/2020”.

    Il progetto espositivo rappresenta un’esperienza immersiva e totalizzante, un viaggio alla scoperta dell’artista e dell’uomo. È un ritratto completo che si compone di due racconti che si sviluppano in parallelo: il Sordi pubblico e il Sordi privato, che si intrecciano conducendo il visitatore alla scoperta di alcuni tratti inconsueti e poco conosciuti della personalità dell’artista. Il percorso nella Villa-Museo sarà tematico, diviso nelle aree: Sordi artista, Sordi “sciupafemmine”, Sordi benefattore, Sordi americano, esponendo abiti, video, foto, oggetti, documenti e … anche materiale recentemente ritrovato. Una seconda sede della mostra è al Teatro dei Dioscuri di Roma.

    Alcuni luoghi fra i più affascinanti di Roma, nei film di Alberto Sordi: per ognuno Alberto Sordi era e rimarrà per sempre uno dei romani più famosi nel mondo, ambasciatore della sua amata città poiché ha lasciato in eredità una gran quantità di film ambientati proprio a Roma, e con essi l’immagine di un’atmosfera e un modo di prendere la vita che continuano ad affascinare generazioni.

    Roma è sicuramente cambiata, ma alcuni angoli nei suoi quartieri più pittoreschi, conservano invariato l’appeal. Ecco una passeggiata in compagnia dei film icona di Alberto Sordi, con l’opportunità di fermarsi a dormire in uno degli alberghi affiliati a Space Hotels, tutti prenotabili in ogni momento tramite il numero verde gratuito 800.813.013, i GDS o il sito www.spacehotels.it. È possibile vedere l’elenco di tutti gli alberghi del gruppo Space Hotels a questo link.

    alberto sordi cinema ciociaria mostra sgurgola terme di caracalla
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}