Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi Viva: “dilazione tributi già prevista nel regolamento. Inutili e sbagliate le affermazioni di Federalberghi. Un pericoloso fraintendimento o puro esibizionismo”
    Frosinone e Provincia Politica

    Fiuggi Viva: “dilazione tributi già prevista nel regolamento. Inutili e sbagliate le affermazioni di Federalberghi. Un pericoloso fraintendimento o puro esibizionismo”

    25 Febbraio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riceviamo e pubblichiamo integralmente la seguente nota dal Gruppo consiliare Fiuggi Viva:

    Fiuggi Viva: dilazione tributi già prevista nel regolamento. Inutili e sbagliate le affermazioni di Federalberghi. Un pericoloso fraintendimento o puro esibizionismo.
    Non può esserci altra spiegazione alle parole del Presidente di Federalberghi Fiuggi in merito alla questione della rateizzazione dei tributi comunali.
    Secondo quest’ultimo, a seguito di un vertice da lui recentemente avuto con il Sindaco Baccarini e la Tre Esse sarebbero state accolte le istanze degli albergatori e concluso il seguente accordo: “il regolamento del 19 luglio che prevede dilazioni del pagamento fino a 72 rate, solo per coloro che versano in oggettiva difficoltà economica, è stato esteso indistintamente a tutte le partite iva, albergatori e commercianti”.
    “Il grande risultato”, di cui tenta goffamente di attribuirsi la paternità, era in realtà già previsto dal regolamento citato, il quale si applica da sempre sia a ditte individuali quanto a società ed enti con personalità giuridica.
    Nessun accordo. Non c’era bisogno dell’intervento del sig. Della Morte, né tantomeno di accogliere le istanze di una particolare categoria, visto che il Consiglio Comunale aveva già regolamentato la materia per tutte le partite Iva.
    Dispiace che in sette mesi il Presidente di una categoria così importante non abbia avuto modo di leggere il citato regolamento sulle entrate comunali. Un testo approvato all’unanimità dal Consiglio comunale, frutto di un lungo lavoro nell’apposita commissione a cui non è mai pervenuto alcun contributo da parte della sigla rappresentata dal sig. Della Morte.
    Non si può correre il rischio di diffondere agli utenti messaggi errati, ad esempio, che le famose 72 rate possano essere concesse indistintamente ad albergatori e commercianti, al di là del requisito dell’oggettivo stato di difficoltà economica.
    Infatti, come confermato dalla TreEsse e dagli uffici comunali, si potranno ottenere le 72 rate per debiti superiori a 30 mila euro solo dopo aver presentato tutta la documentazione economico-finanziaria richiesta e solo depositando una fideiussione bancaria.
    Nulla è cambiato e nulla poteva cambiare. Il motivo è banale: solo il Consiglio Comunale può disciplinare la materia e stabilire “deroghe”.
    Il Sindaco non ha nessuna voce in capitolo in materia, così come la TreEsse e Federalberghi, che possono e devono semplicemente rispettare i regolamenti vigenti.
    Il Presidente di Federalberghi, se proprio ne sente l’esigenza, invece del Sindaco, dovrebbe ringraziare il Consiglio Comunale, che su un tema tanto delicato ha dato una rara dimostrazione di unità e maturità, approvando all’unanimità il nuovo regolamento sulle entrate comunali.
    Questa vicenda ci ricorda che si dovrebbe avere una maggiore prudenza nelle esternazioni pubbliche. Lasciar credere che in una riunione extra-consiliare siano state prese decisioni di esclusiva competenza della massima assise cittadina, difatti, rende obbligatorio un intervento del Presidente del Consiglio, che ha il dovere di difenderne le prerogative.
    E si dà il caso che il Presidente del Consiglio sia proprio il figlio del sig. Bruno Della Morte.

    alberghi alioska baccarini federalberghi fiuggi fiuggi viva politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}