Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Colleferro un nuovo impianto per trasformare rifiuti in biometano e creare nuove materie prime; Lazio Ambiente: “impatto ambientale sostenibile: gestirà i rifiuti trattati in precedenza dai TMB e la componente recuperabile verrà portata a Colleferro per essere recuperata”
    In evidenza Roma e Provincia

    A Colleferro un nuovo impianto per trasformare rifiuti in biometano e creare nuove materie prime; Lazio Ambiente: “impatto ambientale sostenibile: gestirà i rifiuti trattati in precedenza dai TMB e la componente recuperabile verrà portata a Colleferro per essere recuperata”

    28 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un impianto che trasformerà i rifiuti in risorsa economica, grazie al quale si realizzeranno nuove materie prime e verrà ridotto al minimo il ricorso a discariche e ai termovalorizzatori, riportando “in vita” tutto ciò che è stato gettato perché considerato “rifiuto”: è il progetto “La fabbrica dei Materiali” presentato in questi giorni da Lazio Ambiente che intende realizzarlo nelle vicinanze della discarica di Colle Fagiolara, chiusa da qualche settimana. “Sarà un impianto efficiente e sostenibile da un punto di vista economico e ambientale – fanno sapere da Lazio Ambiente – gestirà i rifiuti trattati in precedenza dai TMB e la componente recuperabile verrà portata qui per essere recuperata con una riduzione in termini di quantità“.
    Secondo il progetto, al loro arrivo i rifiuti verranno immediatamente differenziati: tutto ciò che non potrà essere recuperato verrà destinato alle biocelle dove decomponendosi libererà biogas che sarà poi trasformato in metano per trasporto o uso civile.
    La parte fisica dei rifiuti, invece, diventerà fango inerte che potrà essere utilizzato come riempimento di cave o coperture di discariche; l’impianto – che prevede un investimento iniziale di 50 milioni di euro (recuperabili in pochi anni, secondo LazioAmbiente) – potrà auto-sostenersi valorizzando il biogas.

    Tutte le lavorazioni dei rifiuti avverranno tutte a freddo: “non sono previsti trattamenti termici, emissioni in atmosfera e rilascio di percolati, dunque le lavorazioni saranno salubri e non avranno un impatto ambientale – spiegano ancora da Lazio Ambiente – tutto il materiale recuperato potrà essere ceduto sul mercato”.

    il sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna

    Il progetto, pronto già per essere realizzato, sarà proposto presto all’attenzione dell’amministrazione comunale di Colleferro; ma, dal canto suo, il primo cittadino Pierluigi Sanna, appresa telefonicamente dalla nostra redazione la notizia del progetto, non sembra esserne particolarmente convinto: “l’unica domanda che porrei a Daniele Fortini, presidente di Lazio Ambiente, è dove si andrà a realizzare questo impianto, visto che non ci sono terreni di proprietà adatti in quella zona; d’altra parte, non è un nostro problema: Colleferro, infatti, ha già dato”.

    colleferro impianto di rifiuti lazio ambiente pierluigi sanna trattamento rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma. TIM Summer Hits 2025 a Piazza del Popolo

    23 Maggio 2025

    Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare

    23 Maggio 2025

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}