Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Antonio Gramsci, ritratto di un rivoluzionario: vita e pensiero. Alla biblioteca comunale di Anagni il convegno sulla vita di uno dei personaggi più influenti del ‘900 italiano
    Anagni Cultura e spettacoli Primo piano

    Antonio Gramsci, ritratto di un rivoluzionario: vita e pensiero. Alla biblioteca comunale di Anagni il convegno sulla vita di uno dei personaggi più influenti del ‘900 italiano

    3 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Antonio Gramsci
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’associazione culturale “Anagni cambia Anagni”, nell’ambito della programmazione di incontri con la città, organizza per giovedi 5 marzo a partire dalle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale in Via G. Garibaldi, un convegno storico sulla figura di Antonio Gramsci, uno dei personaggi più influenti del ‘900 italiano ed ancora uno tra i più tradotti e studiati all’estero.
    Antonio Gramsci filosofo, politico, scrittore, giornalista, pedagogista e critico teatrale, sarà raccontato dal prof. Agustin Artese della Università di Buenos Aires. Il prof. Artese, laureto in Scienza Politica, magister in Studi Sociali Latinoamericani, è titolare in Argentina del seminario “Teoria e praxis politica nel pensiero di Antonio Gramsci”, nonché tra i fondatori della “Association Gramsci Argentina – International Gramsci Society” che si occupa di studi internazionali sulla figura e sull’importanza di pensatore di inizio ‘900 rappresentata da Antonio Gramsci.
    Nel corso della conferenza sarà proiettato il film “Gramsci 44” che ricostruisce i 44 giorni di confino nell’isola di Ustica dopo l’arresto da parte del regime fascista. Il film, oltre ai basilari elementi del pensiero gramsciano nella concezione della politica e nella sua proposta pedagogica, ripropone riflessioni sulla “questione meridionale” che ancor oggi rappresenta uno dei nodi principali della realtà italiana.
    Un importante appuntamento storico–culturale a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

    anagni anagni cambia anagni biblioteca comunale convegno gramsci nello di giulio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tradizioni, musica e gusto: a Serrone torna “La Domenica del Borgo” tra storia e sapori antichi

    2 Luglio 2025

    Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino

    1 Luglio 2025

    Truffa telefonica ad Anagni finisce in tentata rapina: giovane donna reagisce e mette in fuga i truffatori

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}