Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Emergenza Coronavirus, il consigliere provinciale Gianluca Quadrini: “riaprire gli ospedali chiusi di Atina, Pontecorvo, Ferentino, Cassino, Ceprano ed Anagni”
    Anagni

    Emergenza Coronavirus, il consigliere provinciale Gianluca Quadrini: “riaprire gli ospedali chiusi di Atina, Pontecorvo, Ferentino, Cassino, Ceprano ed Anagni”

    5 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    l'ospedale di Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “Riaprire temporaneamente i nosocomi chiusi della provincia di Frosinone: Atina, Pontecorvo, Ceprano, Ferentino, Anagni, il vecchio Ospedale di Cassino all’interno dei quali potrebbero essere attrezzate delle postazioni sub intensive, senza andare ad intasare gli Ospedali aperti già impegnati per le attività sanitarie ordinarie. I reparti chiusi e non deteriorati negli anni però possono essere ancora utilizzabili per ricavare posti letto da adibire alla gestione dell’emergenza Coronavirus. Parliamo di strutture che fino a qualche anno fa erano una eccellenza e che probabilmente con poche risorse si potrebbero riadattare senza procurare problemi agli altri aperti con tutto ciò che ne consegue relativamente anche alla gestione della quarantena”. È la proposta del vice coordinatore regionale di Forza Italia e consigliere provinciale, Gianluca Quadrini. “Anche se la percentuale dei casi di contagi in provincia di Frosinone è molto bassa, -osserva Quadrini- qualora questa bassa percentuale diventi un numero assoluto importante con il conseguente rischio di saturare gli ospedali, non ci facciamo trovare impreparati. La grande sfida oggi è quindi cercare di contenere il contagio il più possibile o diluirlo nel tempo. Di fronte a questa situazione il nostro territorio deve fare ampiamente la sua parte, sia la cittadinanza che con grandi sacrifici sta affrontando con la giusta serietà questa fase, sia quelli che in questo periodo sono da considerarsi veri e propri eroi del bene comune ossia medici, infermieri e tutto il personale che lavora direttamente ogni giorno a potenziale contatto con il virus e con turni al limite della sostenibilità per il contenimento dell’epidemia».

    anagni atina ceprano coronavirus covid 19 covid19 gianluca quadrini ospedale pontecorvo salute sanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.