Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino: attivati i controlli della Polizia Locale in bar, ristoranti ed esercizi di vendita al dettaglio. Verifiche anche sugli spostamenti e sulla mobilità dei cittadini
    Cronaca Frosinone e Provincia In evidenza

    Ferentino: attivati i controlli della Polizia Locale in bar, ristoranti ed esercizi di vendita al dettaglio. Verifiche anche sugli spostamenti e sulla mobilità dei cittadini

    9 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    La Polizia Locale di Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In ottemperanza alle misure adottate dal Governo in materia di emergenza sanitaria da Covid-19, anche il Comune di Ferentino si è attivato, recependo le indicazioni contenute nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri relativamente sia alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa negli uffici municipali, sia al rispetto delle norme sulle distanze nei bar, ristoranti, pasticcerie e negli esercizi pubblici della città. Sono già stati attivati, infatti, i controlli da parte della polizia locale, agli ordini della comandante Rosalinda Di Nunzio, tesi a verificare l’osservanza delle prescrizioni da parte di titolari e gestori di attività commerciali.

    Non solo: gli agenti della polizia municipale stanno anche attuando verifiche capillari sulla mobilità e sugli spostamenti dei cittadini e degli avventori, in modo tale da accertare, puntando sulla collaborazione delle persone stesse, eventuali presenze che provengano dalle zone del nord Italia.

    Per quanto concerne, invece, l’attività all’interno della residenza municipale, la delibera di Giunta n.24 approvata nella giornata di ieri, 8 marzo 2020, decreta le misure di funzionamento degli uffici e di svolgimento dell’attività lavorativa: tra queste la sospensione dei servizi di front office e ricevimento al pubblico; l’attivazione di sportelli telematici; la chiusura al pubblico della biblioteca comunale; l’applicazione, in via sperimentale, della modalità di lavoro agile; l’adozione di tutti i possibili accorgimenti atti a potenziare il servizio di pulizia e igienizzazione degli ambienti di lavoro. Sono, in generale, sospese invece tutte le attività che possono implicare rischi di contagio e che siano procrastinabili e differibili al termine della fase emergenziale.

    “In questo momento particolare per il nostro Paese e per la salute di tutti noi – ha detto il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo – quello che noi amministratori dobbiamo fare è recepire tutte le misure indicate dal Governo e, soprattutto, sensibilizzare i cittadini affinché adottino comportamenti virtuosi e responsabili. Nessuno può e deve sostituirsi alle decisioni assunte dalla cabina di regia che sta gestendo la fase emergenziale: per essere realmente di aiuto e non di intralcio al lavoro delle istituzioni, di Governo e Regione non possiamo far altro che mettere in campo tutto ciò che ci viene chiesto e che è nella nostra disponibilità. Sono fiducioso – ha concluso Pompeo – nelle capacità e nella determinazione del nostro Paese che saprà superare con dignità e coraggio questo momento di grande difficoltà e paura: tutti insieme possiamo farcela e uscirne il prima possibile dipende soltanto da noi”.

    antonio pompeo ferentino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Colleferro: visita commemorativa per Willy Monteiro il 16 settembre

    11 Settembre 2025

    Monsignor Santo Marcianò inizia il ministero pastorale nella Diocesi di Anagni-Alatri

    11 Settembre 2025

    Vico nel Lazio celebra la Madonna della Concordia: dal 11 al 15 settembre l’ultima festa estiva

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}