Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Coronarivus, l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato: “casi positivi stabili con i dato di ieri; due i decessi”. In provincia di Frosinone +9 casi
    Frosinone e Provincia In evidenza Primo piano

    Coronarivus, l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato: “casi positivi stabili con i dato di ieri; due i decessi”. In provincia di Frosinone +9 casi

    14 Marzo 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici Universitari.

    “Rispetto a ieri registriamo un incremento di  80 casi di positività, più 3 rispetto a ieri. C’è anche un incremento delle persone guarite dal COVID-19 che sono 28. Escono oggi dalla sorveglianza in 745, ovvero hanno terminato la quarantena. Continua il potenziamento della rete delle terapie intensive. Lunedì parte COVID 2 HOSPITAL” commenta l’Assessore D’Amato. 

    La situazione nelle Asl e A.O:

    Asl Roma 1 – 5 nuovi casi positivi. 150 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Dal 17 marzo disponibili ulteriori 8 posti di pneumologia al San Filippo Neri;

    Asl Roma 2 – 17 nuovi casi positivi. 59 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da lunedì 16 marzo disponibili ulteriori 6 posti di terapia intensiva al Sant’Eugenio e 9 posti di terapia intensiva dedicati al COVID-19;

    Asl Roma 3 – Nessun nuovo caso positivo. 92 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

    Asl Roma 4 – 7 nuovi casi positivi. 2 i pazienti guariti. 99 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Chiusa l’accettazione della RSA Madonna del Rosario di Civitavecchia in attesa esito indagine epidemiologica;

    Asl Roma 5 – 9 nuovi casi positivi. 116 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Disponibili dal 28 marzo ulteriori 4 posti di terapia intensiva. Si stanno aprendo aree di stazionamento per pazienti in attesa di esito tampone;

    Asl Roma 6 – 12 nuovi casi positivi. 30 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

    Asl di Latina – 13 nuovi casi positivi. 2 i pazienti che sono guariti. 78 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

    Asl di Frosinone – 9 nuovi casi positivi. 13 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. 4 i casi positivi in trasferimento allo Spallanzani. Bloccata l’accettazione della RSA San Raffaele di Cassino in attesa dell’esito dell’indagine epidemiologica;

    Asl di Viterbo – 3 nuovi casi positivi. 79 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

    Asl di Rieti – 1 nuovo caso positivo. 29 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Disponibili dal 16 marzo ulteriori 11 posti di terapia intensiva dedicata al COVID-19;

    Policlinico Umberto I – da lunedì 16 marzo disponibili ulteriori 8 posti di terapia intensiva. Da subito disponibili 36 posti di malattie infettive; presso l’Eastman altri 26 posti da attivare da lunedì 16 marzo e altri 20 posti da mercoledì 18 marzo. Entro venerdì 20 marzo altri 48 posti di malattie infettive;

    Azienda Ospedaliera San Giovanni – 4 posti letto di terapia intensiva disponibili. Entro il 21 marzo disponibili ulteriori 4 posti di terapia intensiva;

    Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – 4 nuovi casi positivi. Dal 20 marzo saranno disponibili ulteriori 10 posti di terapia intensiva;

    Policlinico Gemelli – Da lunedì 16 marzo ulteriori 32 posti di malattie infettive e ulteriori 21 posti di terapia intensiva al COVID-19 2 Hospital Columbus;

    IFO – Entra nella rete di emergenza per il COVID-19 con 2 posti di terapia intensiva disponibili;

    Ares 118 – implementate le postazioni del numero verde 800.118.800 dedicato all’emergenza COVID-19. Ieri gestite 1.800 telefonate;

    Policlinico Tor Vergata – Attivati ulteriori 8 posti di terapia intensiva. Lunedì 16 marzo saranno attivati ulteriori 16 posti di terapia intensiva dedicati al COVID-19;

    Azienda Ospedaliera San Camillo – Ulteriori 7 posti letto di terapia intensiva disponibili da oggi. Dal 17 marzo disponibili ulteriori 3 posti di terapia intensiva. Dal 16 marzo attivato reparto di sorveglianza pediatrica per pazienti in attesa esito tampone;

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Linea Roma-Cassino: 41 milioni di investimenti ma la stazione di Anagni/Fiuggi ancora una volta resta esclusa dai lavori di ammodernamento

    11 Settembre 2025

    Anagni. Chiusa per gravi violazioni igieniche un’attività di ristorazione nel pieno centro storico

    11 Settembre 2025

    Ferentino inaugura il Villaggio ZeroCento: da bene confiscato alla mafia nasce un centro di eccellenza per l’assistenza

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}